PROGRAMMA ELETTORALE DEL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA – LINK FOGGIA
ELEZIONI STUDENTESCHE BIENNIO 2014/2016
1) ANTICIPO DEL PRATICANTATO
L’art. 9 comma 6 del D.L. n. 1/12, c.d. “Decreto Liberalizzazioni”, coordinato con la L. di conversione n.27/2012 prevede a chiare lettere che il “tirocinio previsto per l’accesso alle professioni regolamentate (…) peri primi sei mesi, può essere svolto (…) in concomitanza col corso di studio per il conseguimento della laurea di primo livello o della laurea magistrale.”Questo vuol dire che finalmente qualcuno si è accorto che gli studenti iscritti al Dipartimento di Giurisprudenza acquisiscono troppe nozioni teoriche e pochissime pratiche. Noi vogliamo che a prescindere dalla Convenzione che sarà stipulata tra il MIUR e il Consiglio Nazionale Forense, il Dipartimento di Giurisprudenza proceda alla stipula di convenzioni con il Tribunale di Foggia e di Lucera (così come fatto di recente con la Procura di Lucera) ed intensifichi le occasioni in cui gli Studenti possano essere protagonisti di tirocini formativi.Solo così potremo confrontarci con speranze di successo con “l’universo forense” composto da 3.000 avvocati solo in Provincia di Foggia.
2) AUMENTO NUMERO DEGLI APPELLI E INTRODUZIONE DI ULTERIORI APPELLI PER STUDENTI FUORI CORSO E LAVORATORI
Il piano didattico del nostro dipartimento prevede nove appelli disponibili durante l’anno accademico per poter sostenere gli esami. Abbiamo appoggiato all’inizio di quest’anno accademico l’iniziativa di alcuni studenti legata al numero degli appelli e il nostro obiettivo è quello di riprendere con la raccolta firma su cartaceo e con petizioni on – line e portare avanti la campagna “ aumentiamo gli appelli”sino alla presentazione di una mozione all’interno del Consiglio di Dipartimento
3)MANUTENZIONE DELLE AULE E DEI SERVIZI IGIENICI
Due anni fa il nostro Dipartimento è stato protagonista di un evento sconcertante: il crollo di una parte del sovrattetto nell’aula seminari, di gestione del Dipartiemtno di economia, ma facente parte della struttura del Palazzo ex- Ateneo. Così come guardandoci attorno è palese e sotto gli occhi di tutti la scarsa manutenzione degli spazi che noi, studentesse e studenti, viviamo tutti i giorni: aule, bagni, corridoi, porte antincendio distrutte. Per questo noi chiediamo che la struttura venga sottoposta ad una manutenzione costante in modo tale da garantire l’incolumità di chi come noi vive quotidianamente al realtà del Dipartimento.
4) CURA DEL CORTILE DI DIPARTIMENTO
Il Palazzo ex- Ateneo vanta un cortile bellissimo, ma che con una certa costanza viene abbandonato a sè stesso e non viene curato. Noi ragazze e ragazzi di Link Foggia proproniamo non solo che il cortile venga curato di più, ma che venga “ sfruttato “ in modo positivo, tramite l’installazione di fontane di acqua potabile, di cassonetti per la raccolta differenziata e di posacenere, oltre all’organizzazione di iniziative all’interno dello stesso, così come accade in molti Atenei italiani.
5) PROLUNGAMENTO ORARI BIBLIOTECHE E SEGRETERIE
Ci proponiamo di muovere un’istanza volta al prolungamento degli orari di sportello delle segreterie, orari che al momento sembrano rendere l’accesso alla segreteria quanto meno limitato e causa di possibili disagi. Riteniamo debba essere prolungato l’orario di apertura della biblioteca di Dipartimento, luogo di studio e di ricerca fondamentale. Ciò ,oltretutto, constatando come tra altri atenei italiani ve ne siano alcuni che concedono l’accesso alla propria biblioteca sino in tarda serata.
6) AMPLIAMENTO AULA STUDIO
Rileviamo la possibilità di un ampliamento dell’aula studio di dipartimento, estendendo tale funzione a spazi “inutilizzati” e preposti ,al momento presente, ad attività che hanno cessato di essere svolte ( ved. il Progetto C.I.A.O. , nessuno sa di che si tratti ). Ampliamento che trova la sua ragione anche nel sovraffollamento dell’aula , soprattutto in alcuni periodi dell’anno in cui la forte concentrazione di studenti rende lo spazio invivibile. La proposta è quella di spostare le aulette associative ampliando così la capacità dell’aula studio.
7) MIGLIORAMENTO CONNESSIONE WI – FI E AMMODERNAMENTO DEI PC NEL LABORATORIO DI INFORMATICHE E NELLE AULE.
In tempi di sempre maggiore informatizzazione come questi, pensiamo non si possa prescidere dal dare un sempre maggiore rilievo alla IT nell’ambito del rapporto fra studente ed Ateneo. In base a ciò, crediamo nella possibilità di poter aumentare l’utilità della applicazione mobile già esistente e il passaggio al software open-source, che porterebbe anche ad una diminuzione dei costi sostenuta dall’ateneo.
I NOSTRI CANDIDATI
1. Regina Barile
2. Chiara Amorico
3. Davide Casolino
4. Marino Bianco
5. Emanuele ‘MS’ Lombardi
6. Chiara de Vivo
7. Mario Nobile
8. Annalisa Ricchiuti
9. Egle Pazienza
10. Daniele di Corcia
COME SI VOTA?
E’ necessario portare con sé un DOCUMENTO DI IDENTITA’ VALIDO, recarsi al seggio e per il Consiglio di Dipartimento si possono esprimere MAX 4 PREFERENZE NELL’AMBITO DELLA STESSA LISTA.
Ulteriori info:
FB: Link Foggia – Link Foggia Giurisprudenza
MAIL: link.kollettivofoggia@gmail.com