Tag : tfa

Giannini annuncia III ciclo di TFA

In un’intervista di oggi a Repubblica sulle questioni della scuola, la Ministra Giannini annuncia l’emanazione di un III ciclo di TFA (tirocinio formativo attivo). Cos’è il TFA? Di seguito riportiamo un articolo di Orizzonte Scuola con alcune informazioni e consigli utili….

Commenti disabilitati su Giannini annuncia III ciclo di TFA / 25 View / 14 Gennaio 2016

Accesso all’insegnamento: novità e aspetti critici

L’accesso all’insegnamento nella scuola pubblica degli ultimi 15 anni ha conosciuto una storia controversa: diversificazione dei canali di reclutamento, differenti sistemi di abilitazione (dalle SSIS, ai PAS e TFA), lunghi anni senza concorso pubblico e assenza di una politica di…

Commenti disabilitati su Accesso all’insegnamento: novità e aspetti critici / 71 View / 24 Novembre 2015

Vogliamo Poter Insegnare! I precari della scuola e gli aspiranti insegnanti si attivano il #9o

Aspiranti insegnanti, abilitandi e abilitati, precari della II fascia si attivano il 9 ottobre, in concomitanza con la mobilitazione nazionale studentesca, partcipando ai cortei e alle iniziative che si svolgeranno in tuta Italia e prendendo parola con una fotopetizione con…

Commenti disabilitati su Vogliamo Poter Insegnare! I precari della scuola e gli aspiranti insegnanti si attivano il #9o / 73 View / 8 Ottobre 2015

Ottenuti due cicli di Tfa. Primo passo ma non basta. Ora segua riconoscimento del valore concorsuale

In un’intervista rilasciata al Messaggero, il Ministro Giannini ha dichiarato che di qui all’attivazione del nuovo modello di abilitazione all’insegnamento verranno previsti due cicli di TFA, di cui uno, il III ciclo, dovrebbe uscire entro la fine dell’anno; il Ministro…

Commenti disabilitati su Ottenuti due cicli di Tfa. Primo passo ma non basta. Ora segua riconoscimento del valore concorsuale / 3030 View / 16 Luglio 2015

[CNSU] : LE NOSTRE PROPOSTE PER UN ORGANO PIU’ RAPPRESENTATIVO ED EFFICACE

Domani si terrà una seduta del C.N.S.U che si configura come importante tappa verso la riforma di quest’ Organo da noi fortemente voluta. Con le votazioni del 21 e 22 Maggio 2013 abbiamo partecipato per la prima volta, con la…

Commenti disabilitati su [CNSU] : LE NOSTRE PROPOSTE PER UN ORGANO PIU’ RAPPRESENTATIVO ED EFFICACE / 133 View / 15 Luglio 2015

LA BUONA SCUOLA E’ LEGGE. LA DELUSIONE DI STUDENTI E PRECARI: CONTINUEREMO A MOBILITARCI

Il Parlamento ha definitivamente approvato il DDL Buona Scuola, avallando un modello di scuola di tipo aziendalistico, sottoposto ai diktat di un “preside-manager”, alla costante ricerca di finanziamenti privati. Suscitano sdegno e delusione la mancanza di un reale confronto con…

Commenti disabilitati su LA BUONA SCUOLA E’ LEGGE. LA DELUSIONE DI STUDENTI E PRECARI: CONTINUEREMO A MOBILITARCI / 426 View / 9 Luglio 2015

MAXI EMENDAMENTO: NON SONO ACCOLTE LE ISTANZE DI ABILITATI E NEOLAUREATI

Il maxi-emendamento su cui il Governo porrà domani la fiducia in Senato rappresenta una conclusione molto negativa sia per gli abilitati che per i neolaureati. In primo luogo non è previsto alcun piano di assunzioni pluriennale, bensi il piano di…

Commenti disabilitati su MAXI EMENDAMENTO: NON SONO ACCOLTE LE ISTANZE DI ABILITATI E NEOLAUREATI / 240 View / 24 Giugno 2015

PIANO ASSUNZIONI PER GLI ABILITATI E CONTINUITÀ NELL’ ABILITAZIONE : ALCUNI EMENDAMENTI CHE VANNO NELLA DIREZIONE GIUSTA

E’ in fase di discussione in questi giorni presso la Commissione 7a (Istruzione pubblica, beni culturali) del Senato il DDL La Buona Scuola. I numerosi emendamenti presentati hanno messo in discussione seria i tempi stessi di attuazione della riforma, spingendo…

Commenti disabilitati su PIANO ASSUNZIONI PER GLI ABILITATI E CONTINUITÀ NELL’ ABILITAZIONE : ALCUNI EMENDAMENTI CHE VANNO NELLA DIREZIONE GIUSTA / 2939 View / 22 Giugno 2015

Fenomenologia del ricatto. Ovvero: Renzi e la Buona Scuola

Un provvedimento interessato Il 26 novembre 2014 la Corte di Giustizia Europea, con una storica sentenza, ha stabilito che l’Italia ha abusato dei contratti a tempo determinato per i docenti, non mettendo in pratica nessuna misura preventiva o sanzionatoria per…

Commenti disabilitati su Fenomenologia del ricatto. Ovvero: Renzi e la Buona Scuola / 277 View / 20 Giugno 2015

L’Università difenda il valore concorsuale dell’abilitazione TFA

Riportiamo la lettera scritta dai corsisti e dalle corsiste del TFA II ciclo di Palermo, che chiedono all’Università di esprimersi a favore di un riconoscimento del valore concorsuale del TFA. Noi corsisti e corsiste del TFA II ciclo (Tirocinio Formativo…

1 Comment / 606 View / 18 Giugno 2015