Tag : sud

FFO 2018. NONOSTANTE PICCOLI CAMBIAMENTI, E’ NECESSARIO UN TOTALE RIPENSAMENTO E RIFINANZIAMENTO DELL’FFO

Oggi è stato pubblicato il decreto di riparto del fondo di finanziamento ordinario per l’anno 2018, la maggiore fonte di finanziamento per gli atenei italiani, che registra un aumento di soli 300 milioni di euro. Novità del decreto sono l’introduzione…

Commenti disabilitati su FFO 2018. NONOSTANTE PICCOLI CAMBIAMENTI, E’ NECESSARIO UN TOTALE RIPENSAMENTO E RIFINANZIAMENTO DELL’FFO / 153 View / 21 Settembre 2018

IMMATRICOLAZIONI: PROSEGUE L’EMORRAGIA AL MEZZOGIORNO. NESSUNA INVERSIONE DI TENDENZA

I dati delle immatricolazioni 2015 pubblicati oggi dal MIUR certificano un crescente divario tra nord e sud del Paese e non determinano alcuna inversione di tendenza: le immatricolazioni negli ultimi anni sono infatti bloccate intorno a quota 270.000, cifra non…

Commenti disabilitati su IMMATRICOLAZIONI: PROSEGUE L’EMORRAGIA AL MEZZOGIORNO. NESSUNA INVERSIONE DI TENDENZA / 80 View / 10 Marzo 2016

IL SISTEMA UNIVERSITARIO ITALIANO SECONDO RES: PIÙ PICCOLO E DISEGUALE

E’ stato presentato oggi a Palermo il Rapporto della Fondazione RES sulle Università e il Sud , di cui è disponibile una sintesi. Le parole che possono caratterizzare l’immagine del sistema universitario descritta da questo rapporto sono due: ridimensionamento e…

Commenti disabilitati su IL SISTEMA UNIVERSITARIO ITALIANO SECONDO RES: PIÙ PICCOLO E DISEGUALE / 27 View / 10 Dicembre 2015

Università, nell’Italia maglia nera il Sud è già condannato alla resa

Tratto da Il Mattino del 7/12/2015 di Alberto Baccini*   C’è una questione meridionale nell’università italiana? Se lo chiede Mauro Fiorentino in un libro, «La questione meridionale dell’Università», appena pubblicato per ESI, Napoli. La questione c’è. Ed è il risultato…

Commenti disabilitati su Università, nell’Italia maglia nera il Sud è già condannato alla resa / 53 View / 9 Dicembre 2015

L’agonia delle università del Sud

Tratto da Il Manifesto del 20.08.2015 Né soldi, né studenti. E 700 ricercatori verso il Nord . In quattro anni il Sud perde 281 punti di organico, il Centro 60 mentre il Nord ne guadagna 341 con un privilegio particolare…

Commenti disabilitati su L’agonia delle università del Sud / 221 View / 21 Agosto 2015

Gli atenei meridionali perdono ancora. Le insidie mal celate del nuovo decreto punti organico

E’ uscito il 7 agosto il decreto di riparto dei punti organico per le università. Il decreto è simile a quello dell’anno scorso con due importanti novità : la prima è il tetto minimo garantito agli atenei che riceveranno almeno…

Commenti disabilitati su Gli atenei meridionali perdono ancora. Le insidie mal celate del nuovo decreto punti organico / 1049 View / 10 Agosto 2015

Crollo delle immatricolazioni: rispetto al 2004 al Sud 45.000 in meno. Indispensabile invertire la rotta!

Prosegue senza interruzione l’emorragia di studenti dagli atenei italiani. I dati dell’anagrafe degli studenti del Ministero dell’Istruzione rivelano che rispetto all’a.a. 2004/2005 i diplomati che nell’anno corrente hanno deciso di proseguire gli studi sono diminuiti del 27,5 % su base nazionale;…

Commenti disabilitati su Crollo delle immatricolazioni: rispetto al 2004 al Sud 45.000 in meno. Indispensabile invertire la rotta! / 73 View / 27 Maggio 2015