la carovana per l’AltraRiforma parte da Torino

la carovana per l’AltraRiforma parte da Torino

by / Commenti disabilitati su la carovana per l’AltraRiforma parte da Torino / 21 View / 19 Novembre 2010

Qualche settimana fa abbiamo lanciato, insieme alle altre realtà che compongono LINK-Coordinamento Universitario, a soggetti studenteschi territoriali come Sinistra Per di Pisa, Ateneo Controverso di Cosenza e Studenti di Sinistra di Firenze, ai ricercatori della Rete 29 aprile, ai dottorandi dell’ADI, ai precari del CPU e all’FLC-CGIL, un appello per costruire dal basso un’alternativa efficace e il più possibile condivisa alla riforma dell’università proposta dal governo.

Crediamo che questa discussione e i suoi auspicati esiti concreti debbano far tesoro delle numerose riflessioni svolte finora su singoli territori e a livello nazionale dalle diversi componenti coinvolte, cercando di sintetizzarle in un quadro unitario sul piano nazionale, in grado di tenere insieme gli interessi di tutte le categorie e la comune ispirazione a un’idea di università come motore del cambiamento sociale.

Lo scopo di questo dibattito è porre solide fondamenta per la costruzione di una proposta aperta a tutto il movimento e capace di animarne la dialettica democratica interna, contribuendo a una piattaforma generale di rivendicazioni da contrapporre al ddl Gelmini e alle scelte politiche che incarna.

A Torino stiamo svolgendo ormai da tempo un percorso di elaborazione sul tema dell’AltraRiforma, al cui interno siamo riusciti a valorizzare i legami saldi e fertili tra studenti, precari, ricercatori, lavoratori della conoscenza, e che ha già prodotto un documento unitario torinese.

Sappiamo che il percorso di costruzione dell’alternativa è lungo e deve proseguire nei prossimi mesi con una serie di appuntamenti locali e nazionali. Ma riteniamo che non vada sprecata l’opportunità di poter contrapporre fin da subito un percorso concreto di costruzione di controproposta unitaria, solida e partecipata al ddl Gelmini che sarà discusso dalla Camera nei prossimi giorni.

Crediamo che la modalità migliore perché il percorso sia inclusivo, partecipato e in grado di interagire costruttivamente con le dinamiche di elaborazione territoriali, sia quella della carovana: un percorso a tappe, che si snodi in vari punti del territorio nazionale, arricchendosi dei contributi portati da tutti i soggetti coinvolti e lanciando via via le proposte su cui si trova una ragionevole condivisione.

Questo modello, a nostro parere, tiene insieme l’esigenza di non affrettare il dibattito troncandolo sul nascere con un unico appuntamento nazionale e quella di produrre fin da subito proposte da lanciare nel dibattito sul ddl Gelmini.

Proponiamo che il movimento universitario torinese ospiti, domenica 21 novembre, la prima tappa di questa carovana, in un incontro, pubblico e aperto, di tutti soggetti nazionali e territoriali che hanno deciso di partecipare al percorso dell’AltraRiforma. Le piazze del 17 novembre ci chiedono di agire, l’ora dell’alternativa non può più essere rimandata.

 

Studenti Indipendenti

Per informazioni

Marco Viola, Responsabile Percorso Altrariforma Studenti Indipendenti

marcoviola.filosofia@hotmail.it 392 1291538

 

Nicola Malanga, Portavoce Studenti Indipendenti

nicola.malanga@hotmail.it 333 3478636