Tag : Finanziamenti

[Toscana] La regione Toscana finanzierà il Diritto allo Studio o pagheranno gli studenti?

Più volte sui giornali quest’estate si è parlato delle problematiche del Diritto allo Studio rispetto al contenzioso con l’Agenzia delle Entrate sul trattamento dell’IVA. Nonostante ci fossimo da tempo espressi chiedendo alla Regione un impegno economico forte, la vicenda si…

Commenti disabilitati su [Toscana] La regione Toscana finanzierà il Diritto allo Studio o pagheranno gli studenti? / 191 View / 12 Dicembre 2017

Parere in CNSU sui finanziamenti alle università. LINK : perdura il sottofinanziamento

Oggi si è riunita la 20°seduta del Consiglio Nazionale Studenti Universitari. All’Ordine del Giorno i pareri sul Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) e sul decreto di programmazione triennale dell’università, che il Consiglio deve fornire obbligatoriamente prima dell’emanazione del decreto stesso….

Commenti disabilitati su Parere in CNSU sui finanziamenti alle università. LINK : perdura il sottofinanziamento / 65 View / 25 Maggio 2016

FFO 2016: fondi invariati, cresce la quota premiale. LINK: ignorate le proteste di quest’anno, decreto da bocciare

  Apprendiamo dall’articolo del Sole 24 Ore che il Miur ha inviato a CRUI e CUN la bozza del decreto sui criteri di ripartizione del Fondo di Finanziamento Ordinario 2016. Dopo un anno di proteste per il progressivo declino dell’università…

Commenti disabilitati su FFO 2016: fondi invariati, cresce la quota premiale. LINK: ignorate le proteste di quest’anno, decreto da bocciare / 506 View / 8 Maggio 2016

Dialogo ricercatori ERC-Renzi: “Quattro tesi per consolidare le fondamenta dell’Università italiana”

Nei giorni scorsi il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha risposto all’appello lanciato da un gruppo di ricercatori italiani vincitori di progetti di ricerca finanziati dallo European Research Council e attualmente al lavoro in atenei esteri. Nell’appello si criticano duramente…

Commenti disabilitati su Dialogo ricercatori ERC-Renzi: “Quattro tesi per consolidare le fondamenta dell’Università italiana” / 335 View / 30 Marzo 2016

VIENE GIù L’UNIVERSITà: NAPOLI, CROLLA IL DIPARTIMENTO DI VETERINARIA

Nella notte tra l’8 e il 9 dicembre, presumibilmente a causa di una voragine che si è aperta nelle vicinanze, l’edificio che ospita il dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali della Federico II, ha subito dei crolli e delle…

Commenti disabilitati su VIENE GIù L’UNIVERSITà: NAPOLI, CROLLA IL DIPARTIMENTO DI VETERINARIA / 145 View / 9 Dicembre 2015

Università, nell’Italia maglia nera il Sud è già condannato alla resa

Tratto da Il Mattino del 7/12/2015 di Alberto Baccini*   C’è una questione meridionale nell’università italiana? Se lo chiede Mauro Fiorentino in un libro, «La questione meridionale dell’Università», appena pubblicato per ESI, Napoli. La questione c’è. Ed è il risultato…

Commenti disabilitati su Università, nell’Italia maglia nera il Sud è già condannato alla resa / 53 View / 9 Dicembre 2015

Renzi tu vuò fa’ l’americano? Allora ci aspettiamo investimenti ai livelli Usa!

Ad una conferenza all’Università Ca’ Foscari di Venezia il Premier Matteo Renzi rilancia sulla volontà del Governo di intervenire sul sistema universitario italiano prendendo a modello le Università americane come Boston e individuando come necessaria l’uscita degli atenei dal sistema…

Commenti disabilitati su Renzi tu vuò fa’ l’americano? Allora ci aspettiamo investimenti ai livelli Usa! / 148 View / 17 Ottobre 2015

[Napoli] Nessun aumento della tasse universitarie alla Federico II: l’Università deve essere aperta a tutti, nessuno escluso!

Veniamo a conoscenza attraverso i nostri rappresentanti del Consiglio degli Studenti d’Ateneo della Federico II attualmente in corso, che il Rettore dell’Università Federico II di Napoli ha intenzione di aumentare le tasse universitarie all’interno dell’Ateneo fridericiano. Secondo i dati, le…

1 Comment / 1929 View / 14 Luglio 2015

QUOTA PREMIALE , FINANZIAMENTI, STATO GIURIDICO. Un breve commento all’intervento di Mancini al III convegno di Roars

L’intervento di Marco Mancini, capo dipartimento Università del MIUR, al III Convegno di Roars si apre sul tema della quota premiale, in particolare per quello che riguarda la quota didattica. Alle sollecitazioni che vogliono che la quota premiale si trasformi…

Commenti disabilitati su QUOTA PREMIALE , FINANZIAMENTI, STATO GIURIDICO. Un breve commento all’intervento di Mancini al III convegno di Roars / 67 View / 22 Giugno 2015

NEL F.F.O 2015 MENO 87 MILIONI ALL’ UNIVERSITA’. ANCORA TAGLI E DISEGUAGLIANZE: IL SOLITO MENU’ A CASA MIUR

Quest’anno arriva con largo anticipo lo schema di decreto di riparto del Fondo di Finanziamento Ordinario 2015. Il decreto attende il parere  sia del CUN sia del CNSU che probabilmente si riuniranno con il fine di fornirlo la settimana prossima….

Commenti disabilitati su NEL F.F.O 2015 MENO 87 MILIONI ALL’ UNIVERSITA’. ANCORA TAGLI E DISEGUAGLIANZE: IL SOLITO MENU’ A CASA MIUR / 96 View / 15 Maggio 2015