Roma Tre: approvata in Senato Accademico mozione su Riparte il Futuro!

by / Commenti disabilitati su Roma Tre: approvata in Senato Accademico mozione su Riparte il Futuro! / 129 View / 26 Marzo 2015

Il Senato Accademico di Roma Tre, su proposta della senatrice di Link Roma Tre, Federica Borlizzi, ha approvato la mozione “Riparte il futuro” contro la corruzione, promossa da Libera e Gruppo Abele.
Ad oggi diverse Università in Italia sostengono questa campagna, abbiamo quindi chiesto anche al nostro Ateneo di aderire e predisporre un meccanismo per difendere e incoraggiare studenti che segnalano corruzione, malaffare, nepotismi e raccomandazioni nelle Università italiane, al fine di esporre ed arginare le illegalità che possono verificarsi dentro l’ Ateneo, il quale nel Piano triennale di Prevenzione della Corruzione già prevede una misura di tutela per i dipendenti pubblici che denunciano illeciti ma non predispone affatto le stesse misure nei confronti degli studenti!
Affinchè questo accada la nostra Università deve concedere una protezione efficace a chi denuncia episodi d’illegalità, incoraggiando la segnalazione di pratiche illegali e predisponendo massime tutele per chi ha il coraggio di parlare. Protezione per tutti e tutte e a tutti i livelli, a partire dagli studenti, affinché non vedano compromessa la loro carriera universitaria per aver segnalato la mancanza di trasparenza nell’organizzazione delle lezioni, dei concorsi, degli esami, delle borse di studio, o per aver messo in luce comportamenti non conformi da parte di docenti e ricercatori, personale amministrativo, altri studenti.
Il Senato Accademico ha quindi deliberato che darà incarico agli Uffici competenti di verificare la possibilità di estendere la tutela già prevista per i dipendenti pubblici agli studenti, auspicando che il Consiglio di Amministrazione introduca come misura aggiuntiva al Piano Triennale di Prevenzione della corruzione del nostro Ateneo un’analoga misura di prevenzione.
Entusiasti dell’adesione che siamo riusciti a produrre e dell’impegno assunto dal Senato Accademico nell’aderire ad una campagna nazionale quale “Riparte Il Futuro” e che consideriamo un primo significativo passo in avanti per la tutela effettiva degli studenti, ci troviamo a constatare come tutte le decisioni – anche politiche come in questo caso, che dovrebbero essere di competenza esclusiva del Senato Accademico – siano demandate ad un organo economico-finanziario come il Consiglio di Amministrazione, comportando un significativo svuotamento di poteri del Senato stesso.
Il nostro impegno sarà rivolto tanto nel rendere concreta la tutela degli studenti affinché possano denunciare gli illeciti tanto nel restituire al Senato Accademico l’ampiezza dei suoi poteri decisionali.

CONTRO LA CORRUZIONE E DALLA PARTE DEGLI STUDENTI!

Link Roma Tre