Nei giorni scorsi l’ESU (Ente per il Diritto allo Studio Universitario del Molise) ha pubblicato le graduatorie definitive degli studenti aventi diritto alle borse di studio. Per quanto concerne il dato relativo agli studenti l’Università degli Studi del Molise, si evince che su 978 studenti aventi diritto alla borsa, 404 (41%) non percepiranno nulla per mancanza di fondi.
Nonostante i ripetuti appelli fatti delle rappresentanze studentesche, nonostante le false promesse della politica, registriamo che anche per quest’anno il 41% degli studenti idonei avranno notevoli difficoltà per il proseguo degli studi.
La regione Molise continua ad investire troppo poco in interventi per il diritto allo studio. A fronte di una situazione economica di fortissima crisi, sarebbe un dovere per le istituzioni investire in servizi ed in diritto allo studio, per consentire a tutti di poter accedere ai gradi più alti di istruzione, invece il governo regionale anche quest’anno non ha incrementato gli stanziamenti per il diritto allo studio. Su un bilancio di 2 miliardi di euro, sono stati destinati agli interventi per il diritto allo studio universitario solamente 1.500.000 €, di cui 800.000€ provengono dalla tassa regionale pagata da tutti gli studenti.
Nel piano di indirizzo approvato nel luglio del 2009, si prevedeva che lo stanziamento necessario a garantire tutti i servizi fosse di 7 milioni di euro per l’anno 2011! Mancano ben 5 milioni e cinquecentomila euro!
A nostro avviso non si può continuare a non investire sulla nostra generazione già tormentata dalla crisi economica, dal precariato e dall’alto tasso di disoccupazione.
Collettivo2k8 – Link Molise