Smartphone%2C+dopo+la+grande+crisi+qualcosa+si+muove%3A+qual+%C3%A8+oggi+il+marchio+pi%C3%B9+venduto
linkcoordinamentouniversitarioit
/smartphone-dopo-la-grande-crisi-qualcosa-si-muove-qual-e-oggi-il-marchio-piu-venduto/amp/
Tecnologia

Smartphone, dopo la grande crisi qualcosa si muove: qual è oggi il marchio più venduto

Dopo tanto tempo finalmente gli smartphone cominciano ad essere venduti di più. Chi sta ravvivando il mercato della tecnologia?

La vendita dei cellulari è diminuita in maniera drastica già da qualche anno. A parte la poca disponibilità dei materiali, come il litio per le batterie ad esempio, il Covid-19 è stato un duro nemico. Ha rallentato la produzione dei dispositivi elettronici ed ha costretto molte società a correre ai ripari. Dopo tanto tempo di silenzio, però, qualcosa sembra che si sia mosso. Arrivano buone notizie per quanto riguarda la vendita dei cellulari.

La vendita dei cellulari è aumentata: ecco il marchio predominante – Linkcoordinamentouniversitario.it

Canalys, una agenzia di ricerca, ha fornito dei dati interessanti sulla vendita degli smartphone. Inizialmente aveva riferito di un leggero calo dell’1% delle spedizioni globali dei cellulari. Questo segna un altro rallentamento nella tendenza di vendita, contrariamente a quanto si pensava. La società di ricerca, inoltre, ha affermato che le riprese economiche in alcune regioni potrebbero aver compensato alcune condizioni economiche difficili.

Gli smartphone in vendita calano, ma non per un famoso brand: chi sta emergendo?

Ci riferiamo a quelle dei trimestri precedenti. A fronte di questi dati è stato chiesto ai produttori di aumentare lo sviluppo dei loro dispositivi elettronici. Il punto è che il rallentamento della vendita dei cellulari è a lungo termine, e che per il momento possiamo stare tranquilli. Inoltre è stato consigliato di incrementare l’approvvigionamento dei materiali, utili per la fabbricazione dei dispositivi elettronici.

I cellulari Samsung stanno ottenendo un certo vantaggio – LInkcoordinamentouniversitario.it

La leggera diminuzione delle vendite, però, non ha fermato alcuni marchi. Questo è il caso di Samsung, che è rimasta al vertice con una quota del mercato del 20%. Di seguito troviamo Apple, con una quota di mercato del 17%. Viene seguita da Xiaomi al 14%, e poi da Oppo e OnePlus al 9%. Un’altra buona notizia proviene da Huawei, che lentamente sta tornando alla ribalta con la proposta di nuovi dispositivi elettronici.

Per il momento questo è tutto quello che possiamo sapere. Non è facile indovinare quali saranno i futuri brand che riusciranno ad emergere di più. Tuttavia i numeri parlano chiaro in questo caso. E dato che le percentuali sono positive possiamo stare tranquilli. Sarà sempre Samsung ad aggiudicarsi il primo posto, oppure verrà spodestata dalle altre società rivali? Staremo a vedere in che modo cambierà la vicenda in futuro. Vi suggeriamo di rimanere aggiornati sulla situazione per non perdervi notizie.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 settimana ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

3 settimane ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

3 settimane ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

3 settimane ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

3 settimane ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

3 settimane ago