Alimenti contro l'allergia - Linkcoordinamentouniversitario
Ci sono alcuni alimenti contro l’allergia che ti permettono di alleviare i sintomi più fastidiosi di questo periodo, ecco quali sono.
Chi soffre di allergie vive la primavera come il periodo più difficile dell’anno, ma in pochi sanno che, oltre a prendere gli antistaminici, i sintomi si possono alleviare mangiando alcuni alimenti specifici che sono in grado di combattere le allergie. Ecco quali sono questi cibi e perchè fanno così bene.
Le allergie stagionali rendono la vita davvero difficile per chi ne soffre, perchè starnuti ripetuti, prurito agli occhi, naso tappato e tosse continua non sono certo sintomi simpatici da dover sopportare. Solitamente per alleviare i sintomi delle allergie si usano gli antistaminici, ma come tutti i medicinali, a lungo andare possono perdere di efficacia, e allora bisogna solo aspettare che il periodo passi e l’allergia vada via, salutandola per un altro anno.
Quello che in molti non sanno è che i sintomi dell’allergia si possono combattere anche a tavola. Il cibo infatti può aiutare ad alleviare i fastidiosissimi sintomi allergici, ma per farlo bisogna prima sapere con certezza da cosa deriva l’allergia. Le allergie più diffuse sono quelle alle sostanze presenti nell’ambiente, come il polline o i peli di animali, ma anche muffe e polvere. Quello che fa il corpo, quando queste sostanze vengono percepite come minacce, è produrre istamina nel sangue, che fa scatenare la reazione allergica. Ecco quali sono i cibi che puoi mangiare per alleviare i sintomi dell’allergia.
Il primo alimento con cui devi arricchire la tua dieta per combattere l’allergia è lo zenzero, perchè questa radice è un potente antistaminico e antinfiammatorio naturale, e può aiutare a ridurre l’infiammazione alle vie respiratorie, alleviando di conseguenza il congestionamento nasale, gli starnuti e il prurito e la lacrimazione oculare. Non dimenticare poi di assumere tanta vitamina C, che supporta il sistema immunitario e riduce l’infiammazione, migliorando la reazione del tuo fisico alle allergie. Per assumere più vitamina C puoi mangiare kiwi, fragole, mirtilli, agrumi e broccoli.
Anche l’omega-3 è un nutriente perfetto per combattere i sintomi allergici, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie. Lo trovi nel salmone, nello sgombro, nelle sardine, nelle noci e nei semi di lino. Abbonda anche con il consumo di miele locale, che funge da vaccino naturale contro le allergie stagionali. Grazie al miele il fisico tollera meglio il polline e fa avere reazioni allergiche meno violente. Infine, usa aglio e cipolla per condire i tuoi piatti, poichè contengono composti antiossidanti e antinfiammatori utilissimi alla causa.
Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…
Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…
Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…
Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…
Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…
La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…