Un'opportunità d'eccellenza: l'Accademia dei Carabinieri accoglie nuovi talenti - Foto: Ansa - (linkcoordinamentouniversitario.it)
Un’opportunità di eccellenza: l’Accademia dei carabinieri apre le porte ai talenti con il nuovo concorso. Scopri come partecipare
È stata annunciata l’apertura delle candidature per il prestigioso concorso dell’Accademia dei Carabinieri, un’opportunità imperdibile per coloro che aspirano a una carriera nell’Arma.
Questa selezione, che ammette anche i diplomati, rappresenta un trampolino di lancio verso un percorso professionale di grande prestigio e responsabilità. Scopriamo insieme i dettagli su come candidarsi e quali requisiti sono necessari per accedere a questo ambito programma formativo.
L’opportunità di diventare parte dell’illustre Accademia Militare prevede l’ammissione di 65 allievi ufficiali al primo anno del 206° corso dell’Accademia Militare, nell’anno accademico 2024-2025. Il concorso è aperto ai diplomati e a coloro che otterranno il diploma entro l’anno scolastico 2023-2024. I partecipanti selezionati avranno l’opportunità di frequentare l’Accademia Militare di Modena.
Le candidature dovranno essere inviate entro il 17 gennaio 2024, esclusivamente attraverso modalità telematiche, seguendo le specifiche indicazioni sul sito dell’Arma dei Carabinieri. È richiesto il possesso delle credenziali SPID con livello di sicurezza 2 o un idoneo lettore di smart-card con CNS attiva.
Il concorso prevede diverse fasi di selezione, dalle prove scritte e di efficienza fisica agli accertamenti psicofisici e attitudinali. Queste prove si svolgeranno presso la sede di Roma, con date specificate entro febbraio e luglio 2024. Il tirocinio, fondamentale per l’ulteriore selezione, avrà luogo a Modena.
I partecipanti idonei verranno graduati in base alle prestazioni nelle varie prove. I vincitori saranno ammessi al 206° corso dell’Accademia Militare, ottenendo la qualifica di Allievi e dovranno contrarre una ferma volontaria di 3 anni. L’Accademia Militare di Modena, situata nel suggestivo Palazzo Ducale, è l’istituto di formazione militare che prepara i futuri ufficiali del ruolo normale dell’Esercito Italiano e dell’Arma dei Carabinieri in un percorso di studi triennale.
La preparazione per questo concorso richiede una conoscenza approfondita delle materie indicate nel bando. È consigliabile l’acquisto di un manuale specifico che copra tutte le prove d’esame, disponibile su Amazon o tramite il sito della casa editrice, che offre esercizi e simulazioni conformi alle prove ufficiali. Un gruppo Telegram è a disposizione per candidati che desiderano scambiare informazioni e consigli utili relativi al concorso.
Eventuali aggiornamenti e comunicazioni ufficiali relative alla selezione verranno pubblicati sul sito web dell’Arma dei Carabinieri e, a scopo informativo, sul portale inPA. Questo concorso rappresenta un’opportunità significativa per coloro che ambiscono a una carriera nell’Arma dei Carabinieri, richiedendo impegno, preparazione e dedizione.
Sicuramente ognuno di noi sogna di vedere il proprio volto nel futuro, se pensavate che…
E' in arrivo una nuova funzione su WhatsApp. Quando sarà pienamente operativa, gli utenti potrebbero…
C'è stato un lutto molto grave per il cinema italiano, se n'è purtroppo andato uno…
Siamo di fronte a un cambiamento che potrebbe portare a numerose proteste, se anche voi…
Le previsioni meteo parlano chiaro, sarà un mese di agosto "estremo" in tutti i sensi:…
E' un dato preoccupante quello che emerge da una recente indagine statistica. Un gran numero…