Se+lo+fai+nel+modo+sbagliato+ti+pu%C3%B2+uccidere%2C+eppure+lo+vogliono+lo+stesso%3A+3+anni+per+imparare+a+cucinarlo
linkcoordinamentouniversitarioit
/se-lo-fai-nel-modo-sbagliato-ti-puo-uccidere-eppure-lo-vogliono-lo-stesso-3-anni-per-imparare-a-cucinarlo/amp/
Curiosità

Se lo fai nel modo sbagliato ti può uccidere, eppure lo vogliono lo stesso: 3 anni per imparare a cucinarlo

Un piatto a dir poco mortale che possono realizzare soltanto chef esperti, ma le persone lo vogliono mangiare lo stesso!

Ciò che non ti uccide, ti fortifica, dicono. Ma questo non può valere come filosofia di vita anche quando ci mettiamo a tavola nel nostro ristorante preferito cercando di passare una serata in relax e gustando qualche ottimo piatto preparato dagli chef. Ma è quello che pensa chi ordina questo piatto “mortale” che, nonostante tutto, non soltanto è molto richiesto ma è anche molto pregiato e costoso, per quanto possa letteralmente uccidere.

Il piatto buono da morire – Linkcoordinamentouniversitario.it

Se pensate che a nessuno verrebbe in mente di mangiare o di preparare una ricetta in cui qualcuno durante il processo di preparazione ci potrebbe lasciare le penne, sappiate che la realtà è ben diversa. Ma niente paura: soltanto gli chef più esperti lo possono maneggiare e ci vogliono tre anni di allenamento prima di poterlo cucinare per un cliente. E voi lo provereste?

Il piatto più pericoloso che ci sia è anche tra i più costosi e pregiati: ti può uccidere

Ad essere rischioso e mortale non è il piatto in sé ma l’ingrediente principale con cui è realizzato, il protagonista assoluto della ricetta e il motivo per cui servono tre anni di allenamento perché uno chef specializzato possa servirlo al pubblico. Nonostante questo – o forse proprio per questo motivo – è molto amato nei ristoranti di lusso e per chi ha un palato, e delle tasche, particolari.

È un pesce velenoso. E voi lo mangereste? – Linkcoordinamentouniversitario.it

Stiamo parlando del fugu, il pesce palla giapponese che in realtà sarebbe velenoso, ma che noi ci mangiamo comunque. Fa parte della cucina asiatica e pare sia davvero delizioso. Ma rischiereste le penne per provare il brivido di un carpaccio coi fiocchi?

Il fugu, infatti, è più velenoso del cianuro e può essere maneggiato, preparato o anche solo toccato da chef esperti e che abbiano fatto un training pesante e difficilissimo di almeno 3 anni. Nonostante tutte le precauzioni, però, continua ad essere molto rischioso e se lo ordinerete troverete tutta una serie di disclaimer da parte del ristorante, che si toglie la responsabilità della vostra morte, in caso.

In Europa, purtroppo, non è legale servire questo pesce. Per provare il brivido dovrete andare fino in Asia, con tutte le precauzioni del caso e comprendendo che un margine di rischio minimo c’è comunque. La morte da intossicazione da tetrodoxina è molto rapida e terribili, non vi lascerebbe scampo. Avreste il coraggio da provare?

Clarissa Missarelli

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago