Questo è il momento migliore per inviare la MAD: ecco perché e in cosa consiste (linkcoordinamentouniversitario.it)
Se hai sempre sognato di diventare insegnante ma non ci sei mai riuscito, invia subito una MAD: è il momento giusto
In Italia, per diventare insegnanti bisogna seguire un percorso formativo e professionale ben preciso e, soprattutto, è necessario possedere specifici requisiti per entrare nelle graduatorie e sperare di ottenere una cattedra. Molti, però, in attesa di ottenere un posto fisso, compilano la cosiddetta MAD, cioè la Messa a Disposizione: attraverso questa, si spera di essere chiamati dai diversi istituti a cui la si invia per coprire assenze, maternità o supplenze.
Gli aspiranti docenti inviano la MAD autonomamente e direttamente a quegli istituti dove desidererebbero lavorare: sarà poi il dirigente scolastico a selezionare il candidato migliore per il posto vacante che hanno bisogno di coprire! Ora vi sveliamo qual è il periodo dell’anno migliore per inviare la MAD: ecco perché dovete sbrigarvi!
La MAD viene presentata dagli aspiranti docenti che non sono riusciti ad iscriversi alle Graduatorie Provinciali di Supplenza per il biennio 2022/2024, così come chi, sebbene sia iscritto alle GPS, non è ancora stato chiamato e quindi si trova a casa senza occupazione. Per selezionare i docenti, prima si dà la precedenza alle immissioni in ruolo, poi si passa a chi è nelle GPS e infine alle MAD. Se anche voi vi trovate in questa situazione e, a gennaio inoltrato, non avete ancora insegnato neanche un giorno, ecco perché dovete sbrigarvi.
Secondo gli esperti, gennaio è il mese perfetto per inviare la MAD. A questo punto dell’anno scolastico, infatti, la maggior parte dei docenti iscritti alle GPS sono già stati collocati e di fatto non ci sono più professionisti disponibili per coprire le eventuali carenze, quindi tutti gli istituti prendono in mano le liste delle MAD e iniziano a chiamare i candidati.
Di fatto, quindi, informatevi sugli eventuali posti vacanti negli istituti vicino a casa vostra e mandate una MAD, così che il dirigente scolastico possa valutare la vostra situazione e, nel caso, permettervi di iniziare a lavorare in quest’ambito! Per qualsiasi informazione in merito, consultate il sito www.messadisposizione.online e scoprite qual è il modo migliore per presentare la propria candidatura all’insegnamento: qui potrete anche monitorare lo stato di avanzamento delle vostre richieste.
Acquistare la prima auto dopo la patente è un passo importante, spesso carico di entusiasmo…
Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…
Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…
Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…
Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…
Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…