Scuola%2C+arrivano+le+vacanze+di+Pasqua%3A+ecco+il+calendario+regione+per+regione
linkcoordinamentouniversitarioit
/scuola-arrivano-le-vacanze-di-pasqua-ecco-il-calendario-regione-per-regione/amp/
News

Scuola, arrivano le vacanze di Pasqua: ecco il calendario regione per regione

Il nuovo mese appena iniziato terminerà con la Pasqua: ecco il calendario completo delle vacanze a scuola, regione per regione.

L’etimologia della parola si conosce, è cambiata con l’avvento del cristianesimo: Pasqua uguale passaggio. Passaggio dalla morte alla resurrezione di Gesù Cristo, ma anche il passaggio a vita nuova per i cristiani, liberati dal peccato originale. Quello che non si sa con certezza è quando cade questa ricorrenza.

Scuola, le vacanze di Pasqua quest’anno a marzo – linkcoordinamentouniversitario.it

Il motivo può sembrare strano, ma esula dal concetto religioso. Riusciamo a sapere ogni anno quando è Pasqua, in base al calendario lunare: la prima domenica dopo la prima luna piena dell’equinozio di primavera, tra l’inizio della primavera e il 25 aprile. La motivazione?

Riecco il discorso religioso di questa festa mobile, assimilabile al Carnevale e al successivo giorno delle Ceneri: la Pasqua cristiana, infatti, cadeva la prima domenica successiva a quella ebraica, il 14esimo giorno del mese Nisan, quel venerdì che divenne santo, il giorno della morte di Gesù. Ai giorni d’oggi la Pasqua è una delle feste più amate dagli studenti italiani. E non solo, perché, come dice il proverbio: Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi.

Pasqua, ecco i giorni di vacanza a scuola. Uguali per tutti? Non proprio

Mercoledì 27 marzo sarà l’ultimo giorno di scuola. Dal 28 marzo iniziano le vacanze in queste regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria e Campania, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria e Lombardia, Marche e Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria e Veneto. Tutte insieme appassionatamente. Tutte o quasi.

Scuola, mercoledì 27 marzo è l’ultimo giorno prima delle vacanze di Pasqua – – linkcoordinamentouniversitario.it

La data di rientro a scuola dalle vacanze pasquali è prevista per mercoledì 3 aprile. L’unica eccezione è rappresentata dalla Valle d’Aosta, dove si fermeranno le lezioni sempre da giovedì 28 marzo. Ma, a differenza di tutte le altre regioni si torna a scuola il giorno dopo Pasquetta, martedì 2, non proprio il massimo per la classica gita fuori porta.

L’avvento a fine marzo della Pasqua implica per la scuola un lungo periodo senza festività, sabato e domenica escluse, ovviamente. Gli studenti dovranno aspettare il 25 aprile, che quest’anno cade di lunedì, per fermarsi di nuovo. Qui però il discorso è diverso, alcune regioni hanno già stabilito la chiusura della scuola anche per i due giorni successivi, ossia il 26 e 27 aprile, a causa delle elezioni.

Queste le regioni interessate: Calabria, Campania, Marche, Piemonte, Valle d’Aosta, Veneto. Un solo giorno invece per la provincia autonoma di Bolzano, dove la scuola resterà chiusa soltanto martedì 26 aprile.

Pietro Santercole

Recent Posts

Gli italiani non ce la fanno più, saltano anche le vacanze estive

E' un dato preoccupante quello che emerge da una recente indagine statistica. Un gran numero…

6 ore ago

Questa moneta vale 3 mila euro, controlla subito: potresti averla tu!

C'è una moneta che vale 3 mila euro, basta controllare subito a casa per capire…

10 ore ago

La bufala sull’aria condizionata a cui abbiamo sempre creduto: è una fake news

C'è una bufala sull'aria condizionata a cui tutti abbiamo sempre creduto, oggi è il momento…

15 ore ago

INPS, in Cassa integrazione per il caldo: ecco quando si può richiedere

Cassa integrazione per il caldo, l'INPS fa chiarezza: quando si può richiedere e tutte le…

18 ore ago

A cosa servono i termoarredi per il bagno e come funzionano

Il bagno è uno degli ambienti più utilizzati e funzionali della casa, e mantenere un…

9 mesi ago

Scegli Amazon FBA: come usufruire di tutta l’esperienza del colosso dell’e-commerce

Il colosso dell'e-commerce Amazon non sembra perdere un solo colpo: basti pensare che ha registrato…

10 mesi ago