Quanto+ci+metti+ad+addormentarti%3F+Ecco+quale+sarebbe+il+tempo+giusto+e+quando+%C3%A8+troppo+o+troppo+poco
linkcoordinamentouniversitarioit
/quanto-ci-metti-ad-addormentarti-ecco-quale-sarebbe-il-tempo-giusto-e-quando-e-troppo-o-troppo-poco/amp/
Lifestyle

Quanto ci metti ad addormentarti? Ecco quale sarebbe il tempo giusto e quando è troppo o troppo poco

Qual è il tempo giusto per cadere tra le braccia di Morfeo? Scopriamo insieme quale sarebbe il momento ideale per farlo e perché 

Quando arriva la notte, Morfeo ci chiama tra le sue braccia, per farci chiudere gli occhi per alcune ore.

Quanto tempo si impiega per addormentarsi-linkcoordinamentouniversitario.it

Si tratta di ore preziose, in cui tutto il corpo si rilassa e così anche la mente. Dopo lunghe giornate di studio o lavoro, ci deve essere quel momento di stacco, altrimenti, se non si dorme abbastanza, il mattino successivo si avvertirà una profonda stanchezza e questa sarà deleteria.

Quando non si dorme, si parla di latenza del sonno. Se non si dorme abbastanza, le conseguenze, chiaramente, non riguardano solo l’essere stanchi la mattina.

A lungo andare, infatti, si potrebbero avere delle ripercussioni serie sulla propria salute, sul proprio benessere mentale, e addirittura anche sul peso.

Ma quanto tempo ci vuole per addormentarsi e che cosa vuol dire addormentarsi in troppo poco tempo e troppo tempo? E ancora, qual è il tempo corretto in cui addormentarsi, una volta che ci si mette a letto?

Scopriamo insieme quali sono le reali tempistiche con cui ci si dovrebbe addormentare.

Qual è il giusto tempo per addormentarsi

C’è una cosa importante da sapere, e cioè che l’addormentarsi in troppo poco o troppo tempo, ha un significato da non ignorare.

Sonno, qual è il giusto tempo con cui addormentarsi-linkcoordinamentouniversitario.it

Nel dettaglio, il tempo che un adulto sano dovrebbe impiegare per addormentarsi è tra i 10 e i 20 minuti. Impiegare meno tempo, significa che la persona ha troppo sonno, mentre chi impiega più tempo, soffre di insonnia.

Se ci si addormenta in meno di 5 minuti da quando ci si mette a letto, vuol dire che si è molto spossati. Questo può derivare dal fatto che non si dorme abbastanza, ma anche che vi sia un disturbo del sonno o del ritmo circadiano.

Se invece si impiega troppo tempo per dormire, allora può significare che la persona soffre di insonnia. Di solito le cause sono stress, ansia, depressione.

Per cercare di rimettere in sesto questa cosa, si dovrebbe cercare di trovare un’ora in cui andare a letto e fare in modo che sia quella.

La camera da letta deve essere buia, con gran silenzio e comoda. Evitare pc e cellulari prima di chiudere gli occhi, perché la luce blu del telefono fa restare svegli. Cercare invece di meditare e cercare di non cenare tardi la sera. Ovviamente, niente caffè.

Anna Di Donato

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago