ATM assume candidati (Linkcoordinamentouniversitario.it)
Un’importante azienda di trasporti pubblici assume personale. Scopriamo le posizioni aperte e come candidarsi velocemente.
L’azienda pubblica dei trasporti di proprietà del Comune di Milano ha già 10 mila dipendenti ma desidera ampliare l’organico con nuove assunzioni.
ATM gestisce quattro linee metropolitane, il collegamento navetta per l’ospedale San Raffaele, la funicolare Como-Brunate, parcheggi di corrispondenza, il servizio di bike sharing BikeMi, le soste e i pagamenti di SostaMilano. I diecimila dipendenti non sono più sufficienti per coprire le esigenze della società. È scattato, così, un piano di assunzioni per il reclutamento di 300 autisti.
L’azienda inserirà i candidati selezionati in corsi gratuiti per conseguire la patente di guida D e la Carta di qualificazione del Conducente. Offre rimborsi spese e contributi per le spese di affitto qualora la risorsa venisse da fuori Milano. L’occasione è da valutare attentamente anche se dovesse significare un trasferimento.
Quando capiterà più che un’azienda importante come ATM proponga un’offerta del genere a giovani senza esperienza? Ci si può candidare a vari livelli di carriera, partecipare a stage sia da diplomati che da laureati. Diverse posizioni, poi, sono riservate alle categorie protette.
Accedendo al portale ATM si potrà entrare nella sezione dedicata alle offerte di lavoro e visionare tutte le posizioni aperte. L’azienda permette anche l’invio di una candidatura spontanea per inserire il curriculum nel sistema e attendere una chiamata quando uscirà una posizione in linea con il proprio profilo.
A Milano, attualmente, si ricercano le seguenti figure:
Dopo aver caricato il profilo, inizierà l’iter di selezione. In primis l’azienda valuta i curriculum vitae pervenuti per individuare i candidati corrispondenti ai requisiti richiesti in base alla posizione da coprire.
I selezionati verranno contattati per un colloquio telefonico e per la registrazione di una video intervista per poi procedere con un’intervista attitudinale e motivazionale. Seguiranno i colloqui tecnici, le prove pratiche e le visite mediche. Chi supererà l’iter potrà firmare la proposta contrattuale.
I dipendenti ATM possono contare anche sui benefit aziendali come l’integrazione dello stipendio per le lavoratrici in maternità, polizze infortuni, fondi pensionistici, sconti sugli abbonamenti ai mezzi di trasporto. Altri vantaggi sono l’assistenza fiscale gratuita, mutui e prestiti, borse di studio, vaccinazione antinfluenzale gratuita, sale relax e mense aziendali.
Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…
Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…
Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…
Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…
Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…
La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…