Per+guadagnare+pi%C3%B9+soldi%2C+c%E2%80%99%C3%A8+solo+una+cosa+che+devi+fare+%28e+non+%C3%A8+lavorare+di+pi%C3%B9%21%29
linkcoordinamentouniversitarioit
/per-guadagnare-piu-soldi-ce-solo-una-cosa-che-devi-fare-e-non-e-lavorare-di-piu/amp/
News

Per guadagnare più soldi, c’è solo una cosa che devi fare (e non è lavorare di più!)

L’incredibile conclusione a cui è arrivata una ricerca. C’è solo una cosa che devi fare se vuoi guadagnare più soldi. Ecco quale

La mancanza di denaro è spesso uno dei problemi più comuni nella società moderna. Sono molti quelli che non riescono ad arrivare alla fine del mese. Ma anche chi guadagna uno stipendio normale potrebbe voler aumentare le sue entrate, però non sa come fare.

Ecco cosa devi fare per guadagnare soldi – Linkcoordinamentouniversitario.it

Dunque, il modo migliore per arrivare a questo obiettivo non è quello di affidarsi a sedicenti guru o lavorare tutti i giorni dal mattino presto fino alla sera. Una ricerca ha infatti dimostrato che per guadagnare di più devi fare una sola cosa che è fondamentale.

Cosa fare per guadagnare di più

Il mondo del lavoro oggi è particolarmente complesso e labile. A causa della crisi economica e di una diminuzione sempre più forte degli investimenti, aumentare le proprie entrate e avere maggiore sicurezza non è per nulla facile. Tutto ciò ha poi evidenti ricadute anche sul nostro modo di vivere e sullo stress che viene accumulato sempre di più. Tuttavia, per guadagnare di più, secondo una ricerca, è fondamentale cambiare il proprio stile di vita.

Ecco che cosa dice la ricerca – Linkcoordinamentouniversitario.it

Secondo i ricercatori, avere uno stile di vita attivo può permettere di avere guadagni più elevati. Condurre una vita sana, facendo anche attività fisica in maniera regolare, può infatti migliorare i l nostro approccio al lavoro, ottimizzando la nostra produttività, stimolando nuove idee e, perché no, aiutandoci a trovare nuovi investimenti.

I ricercatori hanno quindi rivolto alcune domande a dei volontari, cercando di capire in che modo l’attività fisica aveva influenzato il loro reddito e le loro entrate economiche. Nello studio sono state utilizzati i dati di oltre 19.000 intervistati, in modo da capire quante volte eseguivano compiti semplici come camminare, muoversi per la stanza e salire le scale.

I risultati hanno suggerito che per ogni momento di attività fisica in meno, il lavoratore perdeva circa 3.000 dollari di reddito all’anno. Coloro che, invece, si impegnavano maggiormente nel mantenere una regolare attività fisica, ottenevano maggiori risultati. Ma non solo. Chi riusciva a mantenersi in forma per un periodo di tempo maggiore riusciva anche a integrarsi meglio nella vita professionale.

I risultati hanno suggerito inoltre che il livello di reddito totale era di circa 6.500 dollari più alto per gli individui che avevano un’attività motoria più elevata. Dunque, secondo questo studio, il modo migliore per guadagnare di più è proprio fare attività fisica in maniera regolare e seguire uno stile di vita sano.

Gianluca Merla

Recent Posts

Gli italiani non ce la fanno più, saltano anche le vacanze estive

E' un dato preoccupante quello che emerge da una recente indagine statistica. Un gran numero…

11 ore ago

Questa moneta vale 3 mila euro, controlla subito: potresti averla tu!

C'è una moneta che vale 3 mila euro, basta controllare subito a casa per capire…

15 ore ago

La bufala sull’aria condizionata a cui abbiamo sempre creduto: è una fake news

C'è una bufala sull'aria condizionata a cui tutti abbiamo sempre creduto, oggi è il momento…

20 ore ago

INPS, in Cassa integrazione per il caldo: ecco quando si può richiedere

Cassa integrazione per il caldo, l'INPS fa chiarezza: quando si può richiedere e tutte le…

23 ore ago

A cosa servono i termoarredi per il bagno e come funzionano

Il bagno è uno degli ambienti più utilizzati e funzionali della casa, e mantenere un…

9 mesi ago

Scegli Amazon FBA: come usufruire di tutta l’esperienza del colosso dell’e-commerce

Il colosso dell'e-commerce Amazon non sembra perdere un solo colpo: basti pensare che ha registrato…

10 mesi ago