Pensione+statale+mensile+di+2.550+euro%3A+per+molti+una+cifra+insufficiente+per+vivere
linkcoordinamentouniversitarioit
/pensione-statale-mensile-di-2-550-euro-per-molti-una-cifra-insufficiente-per-vivere/amp/
Economia

Pensione statale mensile di 2.550 euro: per molti una cifra insufficiente per vivere

Anche chi riceve un importo così alto ha delle difficoltà. Per molti la pensione statale di 2.550 euro è insufficiente per vivere

Può una pensione particolarmente alta e remunerativa essere non abbastanza per poter arrivare alla fine del mese? Assolutamente sì, se vivi in Svizzera.

Cambia tutto per le pensioni – Linkcoordinamentouniversitario.it

Questo è uno dei Paesi in cui gli stipendi sono tra i più alti in assoluto, ma in cui anche il costo della vita risulta essere particolarmente elevato. Ecco perché nel Paese dei nostri “cugini” svizzeri si è deciso per un cambiamento radicale. Con una pensione statale di 2.550 euro, infatti, per molti questa cifra risulta essere insufficiente per vivere.

Pensione statale mensile di 2.550 euro: arriva il referendum

In Svizzera si è appena tenuto un referendum promosso dai sindacati locali in cui si è chiesto di aumentare gli importi pensionistici dei cittadini svizzeri. Questo mediante l’aggiunta di una nuova mensilità, ovvero la tredicesima. Nella votazione ha vinto il “Sì” con una maggioranza schiacciante. In questo modo è stato incluso quello che è il principio della tredicesima mensilità aggiuntiva nella Costituzione. Ora sarà quindi il Parlamento a decidere quali saranno i dettagli che porteranno all’attuazione della misura economica, fino a trasformarla in una vera riforma.

Ecco cosa è stato deciso – Linkcoordinamentouniversitario.it

Il sistema pensionistico svizzero è caratterizzato dall’Assicurazione per la Vecchiaia e quella di Reversibilità (Avs). Sono circa 2,5 i milioni di cittadini che ricevono un assegno pensionistico e il comitato che ha promosso il referendum pensa che l’approvazione della tredicesima mensilità sia ormai essenziale. Questo per via dell‘aumento sempre crescente del numero dei pensionati che hanno sempre maggiori difficoltà ad arrivare alla fine del mese.

Una situazione determinata dall’aumento dei prezzi, trascinato dall’inflazione sempre crescente e preoccupante. Nonostante l’opposizione del governo, il referendum è stato comunque approvato. È stato inoltre deciso di respingere un’altra proposta che chiedeva di aumentare l’età pensionabile da 65 a 66 anni.

Il sistema pensionistico svizzero prevede un importo di 2.550 euro per coloro che vanno in pensione. Si tratta di una cifra particolarmente alta se prendiamo in considerazione quelle che ci sono in Italia. Tuttavia per molti cittadini questi importi non bastano per poter arrivare alla fine del mese, soprattutto in questo periodo di crisi così esteso.

Un numero sempre maggiore di persone si trovano quindi costrette a dover lavorare anche fino a 70 anni per poter sostenere le spese. L’età per andare in pensione in Svizzera è di 65 anni per gli uomini e di 64 anni per le donne. Ora ci sarà un aumento dell’importo pensionistico a seguito del referendum.

Gianluca Merla

Recent Posts

Gli italiani non ce la fanno più, saltano anche le vacanze estive

E' un dato preoccupante quello che emerge da una recente indagine statistica. Un gran numero…

1 ora ago

Questa moneta vale 3 mila euro, controlla subito: potresti averla tu!

C'è una moneta che vale 3 mila euro, basta controllare subito a casa per capire…

5 ore ago

La bufala sull’aria condizionata a cui abbiamo sempre creduto: è una fake news

C'è una bufala sull'aria condizionata a cui tutti abbiamo sempre creduto, oggi è il momento…

10 ore ago

INPS, in Cassa integrazione per il caldo: ecco quando si può richiedere

Cassa integrazione per il caldo, l'INPS fa chiarezza: quando si può richiedere e tutte le…

13 ore ago

A cosa servono i termoarredi per il bagno e come funzionano

Il bagno è uno degli ambienti più utilizzati e funzionali della casa, e mantenere un…

9 mesi ago

Scegli Amazon FBA: come usufruire di tutta l’esperienza del colosso dell’e-commerce

Il colosso dell'e-commerce Amazon non sembra perdere un solo colpo: basti pensare che ha registrato…

10 mesi ago