Nuovo+messaggio+INPS+su+maggiorazione+pensioni+e+assegni+familiari
linkcoordinamentouniversitarioit
/nuovo-messaggio-inps-su-maggiorazione-pensioni-e-assegni-familiari/amp/
Economia

Nuovo messaggio INPS su maggiorazione pensioni e assegni familiari

Arriva un nuovo messaggio dell’INPS sulle maggiorazione per le pensioni e gli assegni familiari. Ecco gli ultimi aggiornamenti.

Vi segnaliamo le ultime novità appena arrivate dall’Inps sugli importi degli assegni familiari per gli agricoltori, che non ricevono l’Assegno Unico per il nucleo familiare, nonché sulla maggiorazione delle pensioni per gli autonomi. Informazioni da tenere d’occhio e non lasciarsi sfuggire. Di seguito, tutto quello che bisogna sapere.

Nuovo messaggio INPS su maggiorazione pensioni e assegni familiari – Linkcoordinamentouniversitario.it

I nuovi aggiornamenti su assegni familiari e maggiorazione delle pensioni sono contenuti nella circolare Inps n. 31, pubblicata il 7 febbraio scorso. La circolare segnala che a partire dal 1° gennaio 2024 sono stati rivalutati sia i limiti di reddito familiare, ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione, sia i limiti di reddito mensili per l’accertamento del carico ai fini del diritto agli assegni stessi.

La circolare dell’Inps riporta le tabelle dei limiti di reddito familiare e gli importi da applicare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione per l’anno 2024. Inoltre, la circolare indica anche i limiti di reddito mensili da considerare per il riconoscimento degli assegni familiari per l’anno 2024.

Nuovo messaggio INPS su maggiorazione pensioni e assegni familiari

Quanto previsto dalla circolare si applica ai soggetti che ancora ricevono gli assegni familiari, che sono i lavoratori del settore agricolo, come coltivatori diretti, coloni, mezzadri e dei piccoli coltivatori diretti. Si applica, poi, ai pensionati delle gestioni speciali per i lavoratori autonomi, per i quali vige la normativa delle quote di maggiorazione di pensione.

Le novità Inps su assegni familiari e maggiorazione pensioni – Linkcoordinamentouniversitario.it

Nei confronti di questi soggetti, precisa la circolare Inps, così come per quelli a cui si applica la normativa sull’Assegno per il nucleo familiare, la cessazione del diritto a ricevere i trattamenti di famiglia, per effetto delle disposizioni in materia di reddito familiare, non comporta la cessazione di altri diritti e benefici dipendenti dalla vivenza a carico e/o a essa connessi.

Gli importi aggiornati dalla circolare Inps sono i seguenti: 8,18 euro mensili per i coltivatori diretti, coloni, mezzadri per fratelli, sorelle, nipoti; 10,21 euro mensili per i pensionati delle gestioni speciali per i lavoratori autonomi e ai piccoli coltivatori diretti per coniuge e fratelli, sorelle, nipoti; 1,21 euro mensili per i piccoli coltivatori diretti per i genitori ed equiparati.

I limiti di reddito familiare, per il riconoscimento degli assegni familiari o della maggiorazione della pensione, sono rivalutati ogni anno in base al tasso d’inflazione programmato, con arrotondamento ai centesimi di euro. La tabelle variano a seconda delle condizioni della famiglia. Il limite di reddito familiare annuale oltre il quale cessa la corresponsione del trattamento di famiglia è di 17.715,95 euro in una famiglia di due persone.

Quello oltre il quale si interrompe la corresponsione di tutti gli assegni familiari o quote di maggiorazione di pensione è di 21.216,75 euro, sempre in una famiglia di due persone. Il trattamento minimo del Fondo pensioni lavoratori dipendenti è fissato dal 1° gennaio 2024 e per l’intero anno all’importo mensile di 598,61 euro. I limiti di reddito mensile da considerare ai fini della non autosufficienza economica e per il riconoscimento degli assegni familiari sono di 843,04 euro per il coniuge, per un genitore, per fratelli, sorelle e nipoti; di 1.475,32 euro per due genitori ed equiparati.

Valeria Bellagamba

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago