Le città con le migliori università in Italia: non fartele scappare (linkcoordinamentouniversitario.it)
Se sogni di andare a studiare in un’università lontana da casa tua, ecco quali sono le migliori in Italia: iscriviti subito
Quando si finiscono le scuole superiori, si può scegliere tra l’entrare nel mercato del lavoro e iniziare la propria strada professionale oppure proseguire negli studi con un corso specifico o con l’università. A proposito dell’ultima scelta, molti giovani scelgono di iscriversi a facoltà lontane dalla propria città, così da vivere un vero salto nel mondo degli adulti e conoscere nuovi ambienti e nuove persone.
A tal proposito, Travel365 ha stilato una lista delle dieci città migliori per studiare e tra queste ce n’è davvero per tutti i gusti e le provenienze, da Nord a Sud. Trova quella che più fa al caso tuo e inizia a spulciare tra i corsi offerti: potresti davvero cambiare vita.
Iniziamo da Trento, che si colloca al decimo posto. Perfetta per chi ama l’inverno e la neve, è la scelta migliore per chi vuole vivere una nuova avventura ai piedi delle Alpi e in un’ateneo che offre davvero moltissime occasioni. Scendiamo invece a Roma per il nono posto, la capitale d’Italia: impossibile non rimanere affascinati dalla miscela di voci e di provenienze, nonché dall’anima popolare di questa meravigliosa città.
Ottavo posto per Pavia, una scelta giusta per chi vorrebbe stare al nord nei pressi di Milano ma in una realtà più piccola ed intima. Settima Firenze e sesta Siena, due città toscane davvero uniche per la bellezza degli ambienti, per la storia e l’arte che le caratterizza e per l’animo di chi le popola.
Al quinto posto si colloca Pisa, con un’università nata nel 1343 e che ad oggi è quella più importante in Toscana per numero di studenti. Quarto posto per Perugia, mentre medaglia di bronzo per Venezia: venite qui se sognate un’esperienza universitaria unica ed irripetibile, con i pregi e i difetti.
Seconda in classifica è Milano, dove sorgono prestigiose università private come la Bocconi e meravigliosi istituti pubblici come la Bicocca o il Politecnico, polo dei sogni per gli ingegneri del futuro. Medaglia d’oro, però, per Bologna: la città delle due Torri vanta uno degli atenei più antichi di tutto l’Occidente, ottimo per chi vuole vivere un’esperienza intensa e profondamente formativa, sia scolasticamente che umanamente.
Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…
Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…
Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…
Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…
Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…
La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…