Non+fare+mai+questi+3+errori+quando+compri+i+legumi%3A+non+tutti+lo+sanno%2C+ma+cos%C3%AC+sprechi+tempo+e+denaro
linkcoordinamentouniversitarioit
/non-fare-mai-questi-3-errori-quando-compri-i-legumi-non-tutti-lo-sanno-ma-cosi-sprechi-tempo-e-denaro/amp/
Curiosità

Non fare mai questi 3 errori quando compri i legumi: non tutti lo sanno, ma così sprechi tempo e denaro

Quando si comprano i legumi bisogna prestare attenzione a non fare mai questi tre errori. Non tutti lo sanno ma c’è un modo per guadagnare tempo e denaro: ecco che cosa sapere.

I legumi sono un alimento perfetto da consumare. Sono ricchi di proteine, vitamine e sali minerali, oltre al fatto che sono economici e facili da conservare. Nonostante sia uno dei prodotti più acquistati, ci sono ancora tante cose che non si sanno riguardo i fagioli, i ceci e le lenticchie.

I 3 errori che si fanno quando si comprano i legumi – linkcoordinamentouniversitario.it

Durante i mesi invernali, i piatti di legumi fumanti sono consigliatissimi dai nutrizionisti, così come è impossibile rinunciare a un insalatone freddo con fagioli o ceci nei mesi estivi. Sono sicuramente un alimento carico di minerali e proteine ​​da consumare in tutte le stagioni.

Studi scientifici hanno spiegato che una dieta ricca di legumi comporta un minor rischio di sviluppare obesità, diabete, ipertensione, ipercolesterolemia, malattie cardiache e ictus. Nonostante facciano molto bene è importante evitare di fare 3 errori quando si comprano i legumi al supermercato. Inoltre, è importante sottolineare che c’è un modo per risparmiare tempo e denaro.

I 3 errori che si fanno con i legumi

Ogni volta che si va al supermercato a fare la spesa la maggior parte dei consumatori tendono a fare tre errori durante la scelta dei legumi presenti tra gli scaffali. Non si fanno appositamente, ma perché non si conoscono le ragioni di questi sbagli.

Gli errori che si fanno con i legumi – linkcoordinamentouniversitario.it

A spiegare quali sono gli errori è stato il profilo Instagram @elefanteveg gestito da Alessia ed Eric. Gli sbagli che commettono quasi tutti sono i seguenti:

  1. Non fare attenzione alla provenienza: questo perché la maggior parte dei legumi arrivano da lontano, come Messico, Canada o Stati Uniti. Il consiglio è sempre quello di scegliere un pacco che arriva dall’Italia.
  2. Non comprare i legumi in barattolo: spesso c’è la falsa convinzione che i legumi nei barattoli non sono buoni o non hanno i medesimi nutrienti di quelli in busta. Ma non è assolutamente così.
  3. Comprarne pochi: anche se non si mangiano tutti i giorni c’è l’errore di non comprarne a sufficienza. Invece è bene fare una bella scorta così da non rimanere senza.

Un altro ottimo consiglio è quello di acquistare i legumi precotti perché fanno risparmiare tempo e denaro: tempo perché sono già pronto e denaro perché costano poco e si possono mangiare spesso.

Isabella Insolia

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago