Noleggio+a+lungo+termine%2C+come+funziona%3F+Pro+e+contro
linkcoordinamentouniversitarioit
/noleggio-auto-lungo-termine-vantaggi/amp/
Motori

Noleggio a lungo termine, come funziona? Pro e contro

Il noleggio a lungo termine di un’autovettura è una tipologia di locazione che viene utilizzato da parte dei privati e dalle imprese per evitare l’acquisto diretto.

Noleggio a lungo termine, cos’è e come funziona (LinkCoordinamentoUniversitario.it)

In genere compreso tra i due e i cinque anni è un modus operandi che negli ultimi anni sta entrando molto in voga in Italia con i suoi pro e i suoi contro oltre a tantissime formule.

Noleggio a lungo termine, tutto quello che c’è da sapere

Ovviamente si tratta di un mondo molto complesso che ha bisogno di un approfondimento per valutarne ogni tipo di aspetto. Anche se può essere seriamente preso in considerazione da chi vuole trovare una formula alternativa all’acquisto di un’automobile.

Come funziona il noleggio a lungo termine?

Noleggio a lungo termine, funzionamento (LinkCoordinamentoUniversitario.it)

Come detto, il noleggio a lungo termine solitamente va dai due ai cinque anni. La differenza principale con il leasing che questo non si attesta come un’operazione finanziaria e non è dunque soggetto alle normative in materia.

Inoltre può essere effettuato tranquillamente anche da un privato e non per forza da un iscritto a un albo professionale. Uno dei motivi per cui viene praticato è legato al fatto che chi effettua un contratto del genere non è atto a segnalazioni alla Centrale Rischi e in Banca d’Italia.

Il cliente, di fatto, sceglie il veicolo come se volesse acquistarlo affidando le pratiche della compravendita a una società di noleggio a lungo termine. Questa provvede alle scartoffie burocratiche prima di consegnarlo al cliente stesso.

La società fornisce all’acquirente inoltre tutti i servizi come tassa di possesso, assicurazione, incendio e furto, manutenzione ordinaria e straordinaria comprese nel prezzo mensile da riconoscere.

Noleggio auto a lungo termine: i pro

Noleggio a lungo termine, i vantaggi (LinkCoordinamentoUniversitario.it)

Sicuramente tra i pro del noleggio a lungo termine c’è quello di avere una macchina nuova a costi decisamente ridotti rispetto a un acquisto diretto. I vantaggi economici si sommano a quelli logistici, perché l’utente dovrà solo effettuare il rifornimento di benzina mentre tutto il resto sarà a carico dell’azienda che gli ha fornito il veicolo.

Inoltre ci sono vantaggi anche fiscali, perché questo tipo di metodologia di acquisto non rappresenta operazione finanziaria e non porta a nessuna segnalazione alla Centrale Rischi.

Contro del noleggio vettura a lungo termine

Noleggio a lungo termine: gli svantaggi (LinkCoordinamentoUniversitario.it)

Nonostante i pro siano decisamente interessanti bisogna sapere che per il noleggio a lungo termine ci sono anche dei contro. Tra questi troviamo le restrizioni sul chilometraggio, che a volte vengono applicate dalle aziende.

Tra gli altri svantaggi c’è il fatto che la manutenzione viene effettuata solo da officine convenzionate che potrebbero essere anche lontani dalla locazione del cliente. Oltre ovviamente al dover adempire a obblighi contrattuali e a dover poi restituire il veicolo alla fine del periodo di noleggio.

Costi per noleggiare una macchina a lungo termine

Costi del Noleggio a lungo termine (LinkCoordinamentoUniversitario.it)

Ma quanto costa il noleggio a lungo termine? Molto spesso, anzi quasi sempre, per effettuare questo tipo di pratica bisogna dare un sostanziale anticipo che ovviamente non si avvicina lontanamente al valore dell’auto.

Il canone mensile poi viene calcolato in base a diversi aspetti come la macchina che si va a noleggiare, la lunghezza del contratto, il numero di chilometri percorribili in un anno ed eventuali servizi aggiuntivi non presenti nel contratto base.

Va specificato anche che i privati hanno sicuramente trattamenti più economici rispetto alle aziende che accedono a questo tipo di logica.

Conclusioni, conviene il noleggio a lungo termine?

Conclusioni sul noleggio a lungo termine (LinkCoordinamentoUniversitario.it)

In conclusione possiamo dire che il noleggio a lungo termine, come tutte le cose, presenta due lati della stessa medaglia. Da una parte sono numerosi i pro, dall’altra non ci possiamo scordare i contro.

Dobbiamo ricordare, per esempio, che la macchina che paghiamo ogni mese non sarà mai nostra di proprietà a differenza di quella acquistata con un finanziamento.

Va però anche aggiunto che molto spesso alla fine del noleggio viene chiesto al cliente se andare avanti, attraverso il pagamento di un’altra quota iniziale, o se desidera cambiare macchina.

Tra le cose che più attirano i clienti ci sono sicuramente i vantaggi di non dover pensare a niente se non a effettuare il rifornimento di benzina e pagare la rata mensile. Inoltre alcuni lo valutano anche per il piacere di avere, sempre, una macchina nuova di ultima generazione da guidare.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago