I trucchi per ottimizzare lo spazio nell'armadio - linkcooridnamentouniversitario.it
Poco spazio nell’armadio? Ci sono alcuni trucchetti per ottimizzarlo e far entrare al meglio proprio tutto, basta sapersi organizzare.
Gli armadi sembrano sempre troppo piccoli e anche quando in realtà sono enormi ci si ritrova ad averli sovraccarichi di roba e dentro spesso regna il caos.
Tra vestiti, biancheria e accessori vari, lo spazio dell’armadio si riempie in fretta. Soprattutto chi non ama il decluttering e tende all’accumulo vedrà straripare l’ambiente interno dell’armadio pieno di capi di abbigliamento e non solo che alla fine traboccano.
Eliminare ciò che non si usa e che non si intende usare, puntare su una visione minimal può essere sicuramente di grande aiuto per fare ordine, ma non è per tutti e comunque esistono altri sistemi efficaci per organizzare al meglio lo spazio. La buona organizzazione infatti è davvero fondamentale per avere un armadio ordinato e riuscire a trovare subito ciò che si cerca.
Innanzitutto la prima idea per organizzare lo spazio nel migliore dei modi è certamente quella di riporre la roba di grande dimensione dentro gli appositi sacchi che con il sistema dell’aspirazione trattengono l’aria: i sacchi sottovuoto. Ideali per coperte e maglioni vanno bene anche per i cappotti durante le stagioni in cui non servono. Sono veramente molto utili perché riducono tantissimo lo spazio occupato e riescono a contenere molte cose.
Per risparmiare spazio si può optare anche per il sistema che si usa in genere per portare i vestiti in valigia ovvero arrotolarli. In particolare le magliette si prestano bene ad essere arrotolate, non si sgualciscono e impilate una sull’altra e una accanto all’altra creano uno scaffale o un cassetto ordinato in cui prendere facilmente quella che serve.
Sciarpe e foulard spesso fanno volume e ingombrano. Un’idea pratica e comoda è quella di appenderli alle grucce in modo anche da vederli e trovarli più agevolmente. Per la biancheria intima esistono piccoli organiser con tanti spazietti dove sistemare reggiseni e mutandine senza creare caos nei cassetti: sono utilissimi e costano veramente poco.
Inoltre, è importante sistemare all’interno dell’armadio più divisori e se occorre è importante anche aggiungere più scaffali. Invece di impilare le cose una sull’altra in uno spazio ampio meglio suddividerle per tipo e se possibile anche per colore così da avere subito non solo il colpo d’occhio di ordine ma anche la semplicità di individuare tutto.
Tutto ciò che si può appendere è opportuno appenderlo. Che siano capispalla o vestiti, ma anche camicie, gonne e pantaloni. Non solo rimangono ben stirati e non si stropicciano, ma fanno meno volume e occupano meno spazio. Già solo applicando queste piccole indicazioni basilari l’armadio assumerà tutto un altro aspetto, decisamente migliore.
Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…
Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…
Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…
Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…
Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…
La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…