Secondo Bill Gates tra pochi anni ci sarà una nuova rivoluzione tecnologica - Foto: Ansa - linkcoordinamentouniversitario.it
Bill Gates ha contribuito a cambiare la vita di miliardi di persone: ecco cosa accadrà tra 5 anni secondo il papà di Microsoft.
Il miliardario filantropo aveva già previsto, tra le altre cose, la pandemia e la possibilità che le prossime guerre si sarebbero svolte tramite il bioterrorismo. Bill Gates ha annunciato più volte anche le conseguenze dei cambiamenti climatici e anche il fatto che i lavoratori saranno in gran parte sostituiti dai robot.
Se alcuni concetti possono sembrarci lontani, dobbiamo ricordare che il fondatore di Microsoft ha già espresso la sua opinione in diversi convegni, invitando i Governi a istituire il reddito universale perché presto – tra pochi anni – molti non potranno più lavorare, almeno nel modo che conosciamo oggi.
E sempre in merito all’avvento delle nuove tecnologie, Bill Gates lancia una nuova profezia. Non si tratta di qualche catastrofe ma di una rivoluzione che avverrà a breve, entro pochissimi anni e cambierà per sempre il nostro modo di vivere.
Secondo il miliardario, tra pochissimo la tecnologia ci cambierà in modo profondo, e soprattutto l’avvento delle IA comporterà un rapporto completamente diverso con i nostri dispositivi. Secondo Bill Gates siamo di fronte a una nuova rivoluzione tecnologica, al pari di quella che aprì le porte a Internet, solo che stavolta si tratta di Intelligenza Artificiale.
In sintesi, a breve tutti avremo il nostro assistente IA, e non dovremo più usare il computer, smartphone e altro per le nostre utilità. Semplicemente, chiederemo alla nostra “personale ChatGPT” di eseguire delle azioni e l’IA lo farà. Oggi, tecnicamente parlando, il limite è che ogni app/software/social fa poche cose e, soprattutto, l’utente deve creare tanti account e saper utilizzare le funzioni delle app per eseguire i comandi.
Il futuro invece si prospetta in questo modo. “Nei prossimi 5 anni tutto ciò cambierà completamente. Non dovrai usare diverse app per diversi compiti. Semplicemente chiederai al dispositivo, con un linguaggio di tutti i giorni, che cosa vuoi fare“, ha detto Gates.
“E in base a quante informazioni sceglierai di condividere con lui, il software sarà in grado di rispondere in modo personalizzato perché potrà comprendere in modo approfondito la tua vita. Nel futuro prossimo, – conclude Gates – chiunque sia online potrà avere un assistente personale potenziato dall’intelligenza artificiale che è molto più avanti della tecnologia moderna”.
Sicuramente la tecnologia rappresenta un valido aiuto nella vita di tutti i giorni, ma non mancano i dubbi sui rischi che l’essere umano corre dando alla tecnologia tutto questo potere. Potremmo non essere più capaci di fare azioni senza il “tuttofare digitale”, e potremmo anche perdere buona parte di empatia, sentimenti e umanità. Ma come per tutti i grandi cambiamenti che hanno caratterizzato l’evoluzione umana, non resta che vivere anche questo, sarà la storia a giudicare.
Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…
Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…
Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…
Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…
Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…
La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…