Ecco i cambiamenti dall'INPS per l'invalidità nel 2024 su importi e limiti di reddito - Linkcoordinamentouniversitario.it
Grosse novità per l’invalidità nel 2024: cambiano molte cose su importi e limiti di reddito. Ecco cosa ha comunicato l’INPS a riguardo.
Con l’arrivo del nuovo anno, l’INPS ha comunicato degli aggiornamenti sugli importi di invalidità e relativi limiti di reddito. Tutto è spiegato nella circolare INPS n.1 “Rinnovo delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di accompagnamento alla pensione per l’anno 2024”, allegato 2, pubblicata il 2 gennaio. La circolare spiega nel dettaglio tutte le rivalutazioni in arrivo e chi subirà cambiamenti.
La rivalutazione in questione riguarda le pensioni e gli assegni a favore di cittadini mutilati, invalidi civili, ciechi e sordomuti civili. La base è la perequazione definitiva per il 2023 e la previsione di percentuale di variazione, che il primo gennaio è stata stabilita al +5.4%, escludendo conguagli da fare durante la perequazione per l’anno successivo. Rispetto agli importi del 2023 ci troviamo di fronte a un lieve aumento degli importi. Per rendere l’idea, la pensione di invalidità civile nel 2023 era di 333,33 euro al mese, con un limite di reddito di 19.461,12 euro.
Le categorie che vedranno gli aumenti maggiori nelle pensioni sono i mutilati, gli invalidi ciechi totali, ciechi civili e sordomuti, che avranno un aumento dei limiti di reddito dell’8,6% rispetto al 2023. Per gli invalidi parziali e le indennità di frequenza, il limite di reddito per avere diritto all’assegno mensile è quello stabilito per la pensione sociale. Qui sotto trovate i valori riportati dalla circolare INPS. Per ulteriori dettagli basta andare sul sito dell’INPS e scaricare le tabelle degli importi di invalidità per il nuovo anno.
Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…
Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…
Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…
Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…
Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…
La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…