Acquista un'auto elettrica con gli incentivi: ecco i modelli migliori (linkcoordinamentouniversitario.it)
Se è da tempo che desideri un’auto nuova, è giunto il momento di comprarne una elettrica: ecco gli incentivi e i modelli migliori
Oggi come oggi, una delle tematiche più importanti a livello ambientale è quella dell’inquinamento. È infatti di questi giorni la rilevazioni di livelli di PM10 due volte sopra la media, nella città di Milano. In un contesto di questo tipo è importante ripensare alle proprie abitudini quotidiane, così da provare a ridurre l’impatto che ognuno di noi ha sull’ambiente: oggi parliamo delle auto elettriche.
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha infatti confermato che, anche per il 2024, verranno messi a disposizione dei fondi per l’acquisto di modelli di automobili con emissioni di CO2 comprese tra lo 0 e 135 g/km. Si parla di quasi un miliardo di euro, di cui 610mila euro già previsti e i restanti 320 provenienti dall’avanzo dell’Ecobonus 2023. Non si sa con precisione a quanto ammonterà il bonus per l’acquisto di auto elettriche: ecco però qualche informazione e quali sono i modelli migliori su cui mettere gli occhi.
Secondo il Sole 24 Ore, l’incentivo per l’acquisto dell’auto elettrica dipenderà dall’ISEE del richiedente, così come dal modello di auto da rottamare e dalla classe di omologazione. Lo riceveranno infatti coloro i quali hanno un ISEE inferiore a 30mila euro e che rottamano un’auto Euro 0, Euro 1 o Euro 2: in questo caso, l’ecobonus sarà di 13.750 euro e si potrà applicare all’acquisto di un’auto elettrica che non superi i 35mila euro di prezzo + IVA, quindi 42.700 euro totali.
Secondo il sito infomotori.com, al momento il modello di auto elettrica più interessante è quello della Dacia Spring che, tra l’altro, è il più accessibile nel mercato italiano. Il prezzo d’ingresso è fissato a 21.450 euro. Un altro modello molto interessante è quello della Renault Twingo E-Tech Electric, con un prezzo iniziale di 24.050 euro e un’autonomia massima di 270 km.
E che dire invece della Smart EQ ForTwo, modello ottimo per gli spostamenti urbani data la sua autonomia di 135 km e il prezzo di 25.210 euro. Amatissima in Italia è anche la Fiat 500 Elettrica, con un prezzo di base di 28.950 euro e un range di 190 km. Insomma, la scelta è molto ampia e ora non vi resta che decidere su quale modello orientarvi, in base alle vostre finanze e al bonus disponibile.
Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…
Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…
Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…
Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…
Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…
La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…