In vacanza alla scoperta di Tartu, Capitale Europea della Cultura 2024: centro universitario e città ricca di storia - Linkcoordinamentouniversiitario.it
Avete mai sentito parlare di Tartu? Si tratta di una città scelta come capitale culturale dell’Estonia 2024
Tartu è la seconda città più grande dell’Estonia e si trova nella zona meridionale del Paese Baltico. Dista poco più di 200 km dalla capitale Tallinn ed è bagnata dal fiume Emajõgi.
Il centro storico di Tartu è incredibilmente affascinante, nonché rappresenta il cuore pulsante della cultura e dell’intellettualità estone. È una città abitata da tantissimi studenti in quanto è presente un’antica Università fondata nel 1632 dal sovrano svedese Gustavo Adolfo.
Per questo motivo Tartu è una città viva, in cui è difficile annoiarsi. Ufficialmente conta poco più di 90.000 abitanti, ma come detto tale numero è rimpinguato dalla grande mole di studenti che ogni anno scelgono la città come luogo per studiare.
A Tartu è presente il Museo Nazionale Estone, una struttura realizzata in cemento, vetro e metallo, dedicata interamente alla storia dell’Estonia. È il museo più importante del Paese, nonché punto di riferimento per tutta l’area balcanica. Visitandolo potreste conoscere tantissime storie relative alla cultura locale: le origini, le tradizioni, ma anche tantissime curiosità su le popolazioni che risiedono nelle aree nordiche poste oltre gli Urali.
Impossibile non recarsi a Piazza del Municipio (foto in apertura dell’articolo, ndr) in cui sono presenti diversi locali in cui assaggiare la birra del posto. C’è ovviamente anche il palazzo del Municipio, il quale è stato costruito nel 1780 ed è caratterizzato per la sua forma a torre e per un la colorazione rosa. Davanti il palazzo si trova il vero simbolo di Tartu, ossia la Fontana degli Amanti che ritrae una giovane coppia intenta a baciarsi in maniera romantica sotto l’ombrello
Ovviamente una visita all’Università di Tartu non è mai una cattiva idea. Qui è presente anche un museo ricavato all’interno di un’antica cattedrale gotica del 1200. Nel museo sono presenti: una bellissima biblioteca, il laboratorio di scienze e diversi cimeli appartenenti a più epoche che hanno segnato il territorio.
L’Università di Tartu, attualmente, propone quattro aree formative: studi umanistici, scienze Sociali, scienze naturali e medicina. Come evidenziato in apertura dell’articolo è stata fondata da Gustavo Adolfo, Re di Svezia, nel 1632. La particolarità di questa Università è che agli albori erano nota come Accademia Gustaviana, salvo poi cambiare denominazione con il passare del tempo.
Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…
Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…
Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…
Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…
Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…
La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…