In+aereo+stai+sempre+male%3F+La+prossima+volta+prova+questi+rimedi+che+ti+cambiano+la+vita
linkcoordinamentouniversitarioit
/in-aereo-stai-sempre-male-la-prossima-volta-prova-questi-rimedi-che-ti-cambiano-la-vita/amp/
Lifestyle

In aereo stai sempre male? La prossima volta prova questi rimedi che ti cambiano la vita

Ami viaggiare, ma non prendere l’aereo? La soluzione ai problemi che puoi accusare esiste e potrebbe cambiare la tua esperienza di volo

Allacciate le cinture, si parte! No, non parliamo di biglietti low cost, ma dei possibili rimedi da adottare prima o durante un lungo viaggio in aereo. Sono tante ancora le persone che storcono il naso nel momento in cui sanno di dover partire, perché non sopportano il mezzo.

Cosa fare per soffrire (meno) il mal d’aereo – linkcoordinamentouniversitario.it

Spesso sono anche costrette a rinunciare a mete che sognano da una vita, a rivedere persone lontane tra amici e soprattutto familiari. Sono in tanti ad avvertire vertigini, nausea, mal di testa o problemi di stomaco. Ma sono problemi fisici che oggi si possono superare Se invece si tratta di una vera e propria fobia, allora ci vuole un po’ di pazienza, tanto coraggio e spesso anche l’aiuto di uno specialista.

Per il momento, possiamo elencarvi tutti i possibili rimedi da adottare e che potrebbero aiutarvi a stare decisamente meglio durante il tragitto. Alcuni sfatano dei falsi miti che proprio non bisogna prendere in considerazione e che avranno tratto in inganno molti passeggeri. E dopo questa lettura magari, quel viaggio che volevate regalarvi da tempo non sarà più una chimera, ma un’esperienza da vivere con il massimo trasporto.

I rimedi per non stare male in aereo: qualche ottima abitudine

Come si ammazza il tempo su un aereo? Be’, guardando un film, giocando con il cellulare o con qualche console portatile, per esempio. In realtà, però, questo potrebbe fare male e causare capogiri o nausea. Meglio evitare e cercare di riposare – dormire aiuta ad avvertire meno il tempo in viaggio – o dedicarsi piuttosto all’ascolto di un podcast, di musica o di un audiolibro.

Non giocare, non mangiare tanto e non camminare: i rimedi contro il mal d’aereo – linkcoordinamentouniversitario.it

Attenzione anche a cosa si mangia o si beve. Ovviamente, meglio evitare primo, secondo, contorno e dolce dalla nonna, ma qualcosa bisogna averla nello stomaco, meglio se secca, senza esagerare. Allo stesso modo, è importante mantenersi ben idrati, bere poco e spesso, in modo da attenuare i sintomi gastrointestinali.

C’è anche chi crede che farsi un giro e camminare di continuo possa essere risolutivo: niente di più sbagliato. Se il viaggio non è troppo lungo, è preferibile restare fermi e seduti, senza dimenarsi troppo: alzarsi e spostarsi, infatti, a volte aggrava i malesseri in volo. E ora siete pronti? Seguendo questi semplici consigli, anche la tratta più lunga non sarà più un problema.

Cristina P.

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago