Puppy Yoga è illegale in Italia - Linkcoordinamentouniversitario
Il puppy yoga è illegale in Italia: il nostro Paese ha vietato l’uso dei cuccioli nelle lezioni e ha stroncato sul nascere il trend del momento.
Il puppy yoga è una pratica di allenamento che unisce lo yoga classico al gioco con cuccioli di cane, ed è in gran voga ovunque nel mondo, soprattutto tra i personaggi famosi. In Italia però è stato vietato ed è diventato illegale. Ecco perchè, l’avresti mai detto?
Quando si parla di trend del momento spesso lo si fa in riferimento a pratiche di gran moda oltreoceano che, grazie a giornali, TV e social network, raggiungono anche il vecchio Continente e iniziano a spopolare anche qui. La moda del puppy yoga non è affatto diversa, ed è proprio dall’America che arriva l’unione insolita ma quanto mai apprezzata tra giochi e coccole con gli amici a quattro zampe, e lo yoga.
Questa attività, ideale per chi ha bisogno di allentare lo stress e allontanare l’ansia cronica, è in grado di far tornare il sorriso anche a chi sta vivendo un periodo di depressione, perchè unisce lo sport al contatto con gli animali, che da tantissimi anni si usano anche a scopo terapeutico. Sorprende quindi la decisione del nostro Paese di vietare le lezioni di puppy yoga, ma il motivo in realtà è più che comprensibile.
Il Ministero della Salute ha fatto sapere lo scorso 29 aprile, tramite una nota, che il puppy yoga è ufficialmente illegale in Italia, e ha spiegato il motivo dicendo che “gli interventi assistiti con animali non possono essere fatti con cuccioli ma solo con soggetti adulti, condizione necessaria per tutelare la loro salute e il loro benessere”. Prima ancora Giovanni Leonardi, il Capo Dipartimento One Health aveva stabilito che le sedute di yoga con i cani fanno parte delle attività di IAA, ossia degli Interventi Assistiti con Animali, e che pertanto ne devono seguire le linee guida.
Gli Interventi Assistiti con Animali infatti, non possono mai utilizzare cuccioli. Questa specifica viene dall’accordo Stato Regioni sugli Interventi Assistiti con Animali, e stabilisce che in questo tipo di pratiche si possono usare solamente animali adulti, per tutelare la loro salute e “il benessere degli animali oltre che la sicurezza dell’utenza”. Proprio per salvaguardare gli animali quindi, il puppy yoga è illegale in Italia, ma viene da chiedersi se non si potrebbe trovare una via di mezzo in cui si possa mantenere attiva la pratica senza così mettere a rischio la salute né degli umani né degli animali.
Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…
Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…
Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…
Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…
Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…
La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…