Tosse- (Canva)- linkcoordinamentouniversitario.it
Rimedi efficaci e naturali contro la tosse: scopri gli ingredienti di cui non potrai più fare a meno per risolvere questo fastidioso problema.
Con l’avvicinarsi dell’inverno e il cambio stagione, le temperature sono in calo, purtroppo in questo periodo dell’anno iniziano a circolare molti virus e batteri che potrebbero provocarci vari sintomi. Tra i sintomi influenzali più comuni, c’è sicuramente la tosse, che può essere secca o grassa. Solitamente, se è grassa è associata al catarro e ci sono possibilità che ci sia il muco anche nel naso e talvolta nelle orecchie.
La tosse secca invece tende ad essere più persistente e non c’è il catarro. La tosse può essere un sintomo di varie patologie, tra cui allergie, stress, inalazione di gas o fumi, aria troppo fredda, troppo caldo o troppo secca, può essere inoltre un sintomo provocato da diversi germi e batteri.
Oltre a prendere le caramelle e lo sciroppo, è possibile assumere anche altri prodotti per cercare di contrastare la tosse. Quando abbiamo la tosse, vanno messe in pratica alcune strategie, infatti è consigliato assumere bevande calde e bere in generale molti liquidi, è fondamentale infatti idratarsi come si deve, se si ha l’abitudine a fumare bisognerebbe evitare e dovremmo cercare di non esporci neppure al fumo passivo.
Tra i rimedi naturali più efficaci per la tosse secca ad esempio ci sono i suffumigi, che possono essere preparati con diverse erbe, oli essenziali, bicarbonato o sale grosso. È importante inoltre che nella stanza in cui si dorme, venga cambiata l’aria, è consigliato utilizzare il deumidificatore se si ha il condizionatore, oppure attaccare ai termosifoni gli umidificatori in ceramica.
Se la tosse è molto intensa, è consigliato assumere caramelle naturali a base di eucalipto per cercare di placarla. Un rimedio che è ottimo sia per la tosse grassa che per la tosse secca, è il miele che può essere assunto in vari modi, può essere infatti aggiunto allo yogurt, ai drink vegetali, ad una tisana, ad un tè, o può essere ingerito anche direttamente da un cucchiaino. Ottimi ingredienti sono anche lo zenzero ed il limone, si tratta infatti di due ottimi antiossidanti e antinfiammatori.
Per prevenire la comparsa della tosse invece, dobbiamo evitare il fumo e gli ambienti in cui c’è il fumo passivo, vestirci a strati, indossare la sciarpa e coprire bene mani e piedi. Va evitato di sottoporre il corpo a sbalzi di temperatura repentini, sarebbe opportuno umidificare gli ambienti, evitare lo stress e cercare di tenersi idratati.
Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…
Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…
Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…
Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…
Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…
La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…