Frutto più puzzolente del mondo - Linkcoordinamentouniversitario.it
Il frutto più puzzolente del mondo ha un nome stranissimo ed è anche illegale: ecco qual è e dove si può trovare.
Alcune cose sono famose per la loro bellezza, altre per il loro profumo, altre ancora per una particolarità specifica. E poi c’è il frutto più puzzolente del mondo, tristemente noto per il suo odore a dir poco sgradevole: è proprio lui, e in alcuni luoghi è vietato mangiarlo.
Il mondo è bello perchè è vario, e come ci sono alimenti noti per la loro dolcezza e altri per il loro profumo inebriante, ce ne sono altri che invece puzzano da far paura. Questo è proprio il caso del durian, il frutto più puzzolente del mondo. Questo frutto si trova in molte parti dell’Asia, dove è anche noto con il soprannome di “re dei frutti”, ha una buccia spessa e spinosa e un sapore che divide i palati. Infatti, c’è chi lo trova molto gradevole e chi invece non lo può proprio sopportare: un mix tra lo zucchero filato e le mandorle. Si tratta quindi di un sapore dolcissimo, a tratti stucchevole.
Di tutt’altra natura è il suo odore, che invece non lascia spazio a pareri e mette tutti d’accordo: è pestilenziale. L’odore del durian, per chi l’ha sentito, è difficile da descrivere o da paragonare ad altro, ma i più hanno trovato delle somiglianze con le cipolle andate a male o con la trementina. Nonostante il suo odore lo abbia reso famoso in modo negativo però, questo rimane un frutto d’elite, e i suoi prezzi sono davvero esorbitanti per le sue varietà più pregiate (da qui il suo soprannome). A prescindere però che piaccia o meno, questo è sicuramente un frutto da assaggiare almeno una volta nella vita.
La puzza del durian è talmente forte che nei luoghi pubblici di gran parte dell’Asia è stato addirittura dichiarato illegale. Infatti in spazi come metropolitane, hotel e simili, non è inusuale trovare il cartello di divieto che proibisce di portare il frutto negli spazi pubblici. La scelta di vietare il durian nei luoghi pubblici è di carattere sociale, ed è volta alla buona e civile convivenza di tutti, dato che l’odore di questo frutto è davvero molto intenso e sgradevole.
Il frutto in realtà è molto apprezzato dalla popolazione asiatica, che in favore del suo gusto dolce e zuccherino non si cura dell’odore nauseabondo che emana, o forse ormai ci ha fatto l’abitudine. Il problema è che se è vero che a casa propria ognuno fa ciò che vuole, negli spazi pubblici è meglio mantenere un certo equilibrio.
Il paradosso è che se i locali lo allontanano dalle zone centrali e dai luoghi pubblici, i turisti invece vanno a cercarlo appositamente per provarlo. Questo è il classico caso di come una brutta fama possa fare la fortuna di qualcosa o, come in questo caso, di chi lo coltiva e lo vende!
Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…
Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…
Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…
Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…
Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…
La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…