Ecco+il+nuovo+Codice+Fiscale.+Devi+andare+alle+Poste
linkcoordinamentouniversitarioit
/ecco-il-nuovo-codice-fiscale-devi-andare-alle-poste/amp/
News

Ecco il nuovo Codice Fiscale. Devi andare alle Poste

Grossa agevolazione per chi deve ritirare il codice fiscale: dal primo semestre di quest’anno il servizio verrà erogato dalle Poste.

Come annuncia ItaliaOggi, una delle novità più importanti del Piano triennale dell’Agenzia delle Entrate, prossimo ad essere presentato ai sindacati, include la possibilità di ottenere il rilascio del nuovo codice fiscale presso gli uffici di Poste Italiane. L’Agenzia ha infatti iniziato una partnership con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e con la nota società che si occupa a livello nazionale di servizi postali, bancari, finanziari, ecc.

 

Nuovo Codice Fiscale, al via le novità del Piano triennale dell’Agenzia delle Entrate – Ansa (linkcoordinamentouniversitario.it)

Una collaborazione che rientra nel progetto Polis al fine di rendere disponibili alcuni servizi di sportello. L’obiettivo è quello di semplificare le procedure rendendole agevoli per tutti, soprattutto per i cittadini che non risiedono vicino ad uno degli uffici dell’Agenzia delle Entrate. Oltre al ritiro del codice fiscale presso gli uffici postali, nel Piano sono previsti anche:

  • i servizi catastali di prossimità
  • i servizi digitali.

Rilascio Codice Fiscale ed altre novità: cosa cambia

Quest’anno, nei Comuni, nelle Comunità Montane e nelle Unioni di Comuni che aderiranno, funzioneranno gli “sportelli catastali di prossimità” dove saranno erogate visure catastali “personali” ai titolari di diritti reali registrati in catasto oppure a chi presenta una delega. In questo modo, i cittadini potranno accedere più facilmente alle visure senza ricorrere alle procedure online. Non solo: ciò comporterà anche un importante snellimento delle pratiche amministrative e contabili per gli enti locali.

Ritiro nuovo Codice Fiscale, dove è erogabile il servizio – Ansa (linkcoordinamentouniversitario.it)

L’Agenzia delle Entrate annuncia nel documento anche la sua adesione alla Piattaforma Notifiche Digitali (PND) fornita da PagoPA. Con questa decisione, viene consentito a cittadini ed imprese di usufruire di servizi web per accedere direttamente a qualsiasi atto, che sarà appositamente notificato mediante vari canali digitali, come App IO e PEC. Si tratta di agevolazioni per nulla trascurabili, in quanto così si rende sempre più semplice ed immediato l’utilizzo della digitalizzazione.

Il primo nuovo servizio che partirà durante i primi sei mesi del 2024, comunque, sarà quello riguardante il rilascio dei codici fiscali dei neonati. La procedura non presenterà particolari difficoltà: basterà che il genitore del bambino inserisca i dati richiesti del suo certificato di nascita. Quando l’Ufficio competente avrà completato il documento, si potrà visualizzare il codice fiscale del minore collegandosi al sito dell’Agenzia delle Entrate e accedendo all’apposita sezione.

Lorena Campovisano

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago