Dolorosa+perdita+nello+sport+italiano%3A+lutto+terribile%2C+addio+a+una+leggenda
linkcoordinamentouniversitarioit
/dolorosa-perdita-nello-sport-italiano-lutto-terribile-addio-a-una-leggenda/amp/
Sport

Dolorosa perdita nello sport italiano: lutto terribile, addio a una leggenda

Nello sport italiano un’altra perdita dolorosa, si è spenta una vera e propria leggenda che ha scritto la storia negli anni scorsi

Oreste Peccedi – Linkcooridnamentouniversitario.it

Il mondo dello sport italiano si ritrova ad affrontare un altro lutto. Sono tante le perdite affrontate negli ultimi tempi. Atleti che hanno scritto la storia, portando il loro esempio per le giovani generazioni che hanno intravisto dei veri e propri idoli e modelli da seguire.

In particolare, oggi si parla dello sci alpino, una disciplina degli sport invernali tra le più amate in Italia e che ha portato una serie di successi indimenticabili.

Uno degli artefici di questi successi è stato Oreste Peccedi, tra le personalità più influenti dello sci alpino italiano. Nel corso della sua carriera, dedicata interamente allo sport, è stato allenatore della cosiddetta ‘Valanga Azzurra’.

Il massimo splendore della sua carriera arrivò tra il 1968 e il 1976, quando allenò la Nazionale italiana che con i CT Jean Vuarnet prima e Mario Cotelli poi, arrivò a conquistare 48 vittorie in Coppa del Mondo, 5 coppe di cristalli generali e sei di specialità.

Senza dimenticare, ovviamente, le 12 medaglie tra Olimpiadi e Mondiali. Una serie di successi indimenticabili che catapultarono lo sci alpino italiano a essere un’eccellenza nel mondo degli sport invernali.

Lutto nello sport italiano: addio a Oreste Peccedi

Oreste Peccedi, dopo il ritiro dalla Nazionale, progettò la pista Stelvio per i Mondiali del 1985 a Bormio, la città in cui è nato, per quella che poi è diventata una delle piste più iconiche della Coppa del Mondo. Purtroppo, lo sport e più in generale l’Italia ha detto addio a Peccedi, che si è spento all’età di 84 anni.

Lutto nello sport italiano (ANSA) Linkcoordinamentouniversitario.it

E’ arrivato il cordoglio da parte della Federazione Italiana Sport Invernali, nella personalità del presidente Flavio Roda, e di tutto il Consiglio Federale, tutti i tecnici e gli atleti. Peccedi ha scritto la storia, tutti sanno che senza di lui il sci alpino italiano non sarebbe stato lo stesso e il suo impatto è stato troppo importante per passare in secondo piano.

Tra l’altro, Oreste Peccedi fino al 2015 ha deciso di gareggiare nella categoria masters. Un amore per lo sport non indifferente, che è da esempio per le nuove generazioni che vogliono intraprendere la carriera sportiva e più in generale che vorrebbero continuare anche dopo il ritiro. Alla famiglia Peccedi vanno le condoglianze della redazione di Linkcoordinamento.universitario.it per la drammatica perdita.

Nico

Sono giornalista perché non so fare il calciatore. Mi emoziono se mi trovo in uno stadio pieno, ma vivo il calcio come una tragedia. Involuto in qualsiasi altro aspetto della vita. I miei idoli sono Diego Armando Maradona e Walter Sabatini.

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

4 settimane ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

1 mese ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

1 mese ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

1 mese ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

1 mese ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

1 mese ago