Come+capire+se+i+ladri+hanno+preso+di+mira+la+tua+casa%3F+Attento+a+questi+indizi+intorno+all%E2%80%99abitazione
linkcoordinamentouniversitarioit
/come-capire-se-i-ladri-hanno-preso-di-mira-la-tua-casa-attento-a-questi-indizi-intorno-allabitazione/amp/
News

Come capire se i ladri hanno preso di mira la tua casa? Attento a questi indizi intorno all’abitazione

Alcuni indizi da non sottovalutare possono farti capire se i ladri hanno preso di mira la tua casa: ecco quali sono. 

Essere derubati è il terrore di tutti e si prova sempre un po’ di ansia a lasciare la casa incustodita. Tornare a casa dopo una vacanza e trovare tutto in disordine, e accorgersi che mancano oggetti di valore, può essere un colpo davvero duro da digerire. 

I ladri hanno preso di mira casa tua? Ecco come scoprirlo – linkcoordinamentouniversitario.it

Eppure ci sono alcuni indizi che, se non sottovalutati, possono farci capire che i ladri hanno preso di mira la nostra abitazione. Facendo attenzione a questi dettagli si può evitare il fattaccio e quindi di essere vittime dei ladri.

Come capire se i ladri hanno preso di mira casa tua: gli indizi

Non tutti lo sanno ma i ladri quando hanno un obiettivo fanno una sorta di “sopralluogo” già qualche giorno prima di agire per capire la fattibilità del colpo e per essere sicuri di poter agire indisturbati. Non è inusuale che i ladri seguano le vittime, le fotografino, e addirittura provino ad entrare in casa. 

Come capire se i ladri hanno preso di mira casa tua  – linkcoordinamentouniversitario.it

Ci sono quindi degli indizi che i ladri lasciano attorno all’appartamento che fanno capire se hanno preso di mira la casa: 

  1. Spazzatura esterna: se la spazzatura è aperta, evidentemente i ladri l’hanno controllata per capire un po’ le abitudini di chi abita la casa o per sottrarre dati importanti come coordinate bancarie o codici fiscali. Spesso possono essere stati topi o altri animali a rovistare nella spazzatura ma è in ogni caso un segnale da non sottovalutare.
  2. Danni all’auto: se improvvisamente l’auto è senza benzina o le ruote sono inspiegabilmente a terra, è meglio chiamare immediatamente un vicino di casa o un amico. I malviventi possono usare metodi come questi per rallentare il rientro a casa e agire indisturbati.
  3. Problemi con la luce: se all’improvviso le lampade esterne non dovessero funzionare senza alcun motivo, i ladri potrebbero averle manomesse per poter creare degli angoli ciechi da cui entrare indisturbati.
  4. Volantini pubblicitari vecchi o rovinati: i ladri “riciclano” vecchi volantini anche rovinati per capire se c’è qualcuno in casa. Se la cassetta della posta non viene svuotata per più giorni, i ladri capiranno che in casa non c’è nessuno e potranno agire senza disturbo. Quindi, anche se si ci trova fuori casa, è sempre consigliato dare ad un amico o ad un parente le chiavi della cassetta della posta per poterla svuotare regolarmente.
  5. Segni incomprensibili: se sul citofono o sul cancello appaiono segnali strani incomprensibili, potrebbe trattarsi di un codice usato dai ladri.
  6. Telefonate silenziose: ricevere telefonate, rispondere e non sentire niente non è sempre indice di errori di linea ma questa tecnica è anche usata dai malviventi per mappare gli orari di chi abita in casa.
  7. Serrature rotte: trovare serrature rotte, difettose o graffiate può essere il segno di manomissioni o tentativi di ingressi.

I ladri studiano chi abita in casa e le loro abitudini. Diventa importante fare attenzione ai minimi dettagli per non diventare vittime dei malviventi. Inoltre, dotare la casa di un impianto anti intrusione o di un sistema di telecamere può essere un dissuasore per i malviventi. L’importante è non permettere loro di manometterli. Quindi è importante installare sistemi di sicurezza certificati con l’ausilio di professionisti, come può essere un Istituto di Vigilanza. In questo modo i ladri saranno scoraggiati dall’agire e non tenteranno nessun furto in quella casa.

Valeria Scirpoli

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago