Alcuni sport possono calmare l'ansia/ Linkcoordinamentouniversitario.it
Ci sono sport che non solo aiutano a mantenersi in forma ma che riescono anche a calmare l’ansia. Vediamo insieme quali sono.
Che lo sport faccia bene alla salute è ormai risaputo. Ciò che non tutti sanno è che determinati esercizi sono utilissimi per calmare l’ansia. In questo articolo vi spieghiamo tutto nei dettagli.
Quando parliamo di salute, siamo soliti riferirci alla salute del corpo: non avere dolori né acciacchi né malattie importanti. Tutti sappiamo ormai che lo sport fa benissimo al nostro fisico, lo mantiene più agile e permette di prevenire patologie come l’ipertensione, il colesterolo, il diabete, l’obesità.
Tuttavia la salute non è solo una questione fisica. Il benessere della nostra mente è altrettanto importante. I disturbi di ansia sono sempre più frequenti anche tra i giovani. Le cause possono essere moltissime: stress, lavoro, insonnia, problemi di vario genere. Se non curata adeguatamente l’ansia può compromettere la nostra vita quotidiana e portarci anche alla depressione. Non tutti lo sanno ma ci sono determinati sport che, oltre a far bene al corpo, riescono anche a domare l’ansia.
Un antico proverbio recita “mens sana in corpore sano”: la salute di corpo e mente sono inscindibili e devono essere coltivati entrambi gli aspetti. Studi scientifici hanno dimostrato che lo sport migliora la concentrazione e produce il rilascio di endorfine, sostanze che placano l’ansia e ci fanno sentire bene.
Naturalmente non basta fare sport ogni tanto: è necessario praticare attività fisica con regolarità almeno per 30 minuti 3 volte alla settimana. Da diverse ricerche è emerso che chi fa sport con regolarità ha il 25% di probabilità in meno di avere problemi di ansia e di depressione. Ecco, dunque, quali sport fare se si soffre di ansia.
Box, Fit box, arti marziali: tutti gli sport da combattimento sono l’ideale per scaricare lo stress e calmare l’ansia.
Parecchi studi scientifici hanno dimostrato che la corsa, soprattutto all’aperto, favorisce il rilascio di endorfine nell’organismo e, quindi, dà una immediata sensazione di benessere e tranquillità.
Allenarsi con i pesi implica un livello di concentrazione sui movimenti che sposta la mente da ciò che causa l’ansia. Il nostro cervello si rilassa mentre i muscoli faticano e l’ansia si placa.
In questo caso i benefici dell’attività fisica si uniscono al benessere che deriva dal contatto con un animale. Quando tra il cavallo e chi lo cavalca si instaura un certo affiatamento, i benefici per la mente sono tantissimi. L’equitazione può aiutare a risolvere fenomeni di carattere depressivo anche nei bambini e negli adolescenti.
Infine queste tre discipline di derivazione orientale aiutano la mente a rilassarsi e, soprattutto, migliorano la respirazione prevenendo fenomeni di iperventilazione e attacchi di ansia improvvisi.
Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…
Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…
Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…
Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…
Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…
La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…