I nutrizionisti danno l'allarme per la colazione (linkcoordinamentouniversitario.it)
I nutrizionisti mettono tutti in guardia sulla colazione: se mangi questi ogni mattina ci sono brutte notizie per te.
La colazione è uno dei pasti più importanti della giornata stando a medici e nutrizionisti. Questo importante pasto, infatti, non andrebbe mai saltato secondo gli esperti, persino quando si sta a dieta. Una buona colazione, infatti, può fornirci la giusta carica di energia che ci servirà per affrontare la giornata, che sia di studio o di lavoro intenso.
Tuttavia, questo non significa che bisogna abbuffarsi con qualsiasi cosa. Ci sono infatti tantissimi alimenti che non andrebbero mangiati a colazione o quanto meno non andrebbero mangiati ogni giorno, ma dovrebbero essere assunti con moderazione. Tra questi alimenti ne troviamo uno in particolare che molti di noi mangiano ogni giorno, ma di cui andrebbe ridotto il consumo. Ecco di cosa si tratta.
I cereali sono uno dei cibi preferiti da tanta gente per la colazione. Una bella tazza di latte e cereali è il modo per cominciare la giornata, sia per gli adulti che per i più piccoli. Ma stando ai rapporti di tantissimi nutrizionisti, 100 g di cereali contengono 60 g di zucchero in media, una quantità davvero esagerata che supera oltre il 50% del peso dell’alimento. Ovviamente la presenza di zucchero varia anche in base al tipo di cereale scelto per la colazione.
I più calorici e più ricchi di zucchero sono i muesli, generalmente realizzati con l’aggiunta di molto zucchero, miele e cioccolato. Meglio a questo punto i più semplici cornflakes, ancora meglio se sono integrali. Se si soffre di stitichezza, però, sarebbe meglio evitare quelli integrali, o quanto meno andrebbero alternati con dei normali cornflakes.
In alternativa esistono tantissimi alimenti che possono essere dei validi sostituti per i cereali. Secondo i nutrizionisti per la colazione si potrebbe scegliere del buon pane tostato, magari integrale e condito con un filo d’olio o in alternativa un mezzo avocado tagliato a fette. C’è poi chi invece dell’avocado sceglie un uovo da accompagnare al pane per aumentare l’apporto di proteine già dalla prima mattina.
Se poi non si vuole eccedere con i carboidrati e si volesse evitare il pane a colazione, si potrebbe pensare di mangiare soltanto un uovo sodo con una fetta di prosciutto cotto. In definitiva, la cosa importante quando si fa colazione è non eccedere con gli zuccheri e i carboidrati che hanno effetti controproducenti sulla salute,
Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…
Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…
Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…
Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…
Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…
La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…