Celiachia%2C+disturbo+sempre+pi%C3%B9+diffuso%3A+ecco+come+riconoscere+i+sintomi
linkcoordinamentouniversitarioit
/celiachia-disturbo-sempre-piu-diffuso-ecco-come-riconoscere-i-sintomi/amp/
Lifestyle

Celiachia, disturbo sempre più diffuso: ecco come riconoscere i sintomi

In Italia una persona su 100-150 è celiaca. La patologia è in crescita: ecco come riconoscerla per affrontarla e vivere meglio

La celiachia, una patologia autoimmune causata dall’ingestione di glutine, continua a essere una sfida per molte persone in tutto il mondo. Con una diffusione che varia dallo 0,5% al 1%, è essenziale aumentare la consapevolezza su questa condizione per garantire una diagnosi tempestiva e una gestione efficace.

Come riconoscere la celiachia – (linkcoordinamentouniversitario.it)

In Italia la celiachia è riconosciuta come malattia sociale, tanto che si stima colpisca all’incirca 400-600.000 Italiani, cioè una persona ogni 100/150 abitanti. La diagnosi precoce è cruciale per evitare complicanze a lungo termine. Gli esami del sangue che rilevano gli anticorpi specifici della celiachia e la conferma tramite biopsia intestinale sono passaggi chiave per identificare la condizione.

Un’intervento tempestivo può migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti e ridurre il rischio di complicanze come l’osteoporosi e altre malattie autoimmuni. La comunità scientifica è impegnata nella ricerca per comprendere meglio la celiachia e sviluppare terapie alternative. Alcuni studi si concentrano su enzimi digestivi specifici o su farmaci che potrebbero consentire alle persone con celiachia di consumare piccole quantità di glutine senza danni.

La celiachia è una condizione complessa che colpisce sempre più persone nel mondo e che, quindi, richiede una comprensione approfondita e un impegno costante da parte di pazienti, operatori sanitari e società nel suo complesso. Con la ricerca in corso e una maggiore consapevolezza, si spera che il futuro porti soluzioni più accessibili e trattamenti più efficaci per coloro che vivono con questa malattia autoimmune.

I sintomi della celiachia: ecco quali sono

La celiachia è una malattia a predisposizione genetica. La celiachia colpisce l’intestino tenue, causando danni alla mucosa e ostacolando l’assorbimento dei nutrienti. Questa condizione può manifestarsi a qualsiasi età e i sintomi variano notevolmente, rendendo la diagnosi spesso complicata.

I sintomi della celiachia – (linkcoordinamentouniversitario.it)

Dolori addominali, diarrea cronica, stanchezza e perdita di peso sono solo alcune delle manifestazioni possibili. Ma, purtroppo, ve ne sono molte di più, come cefalee, afte orali, alopecia e, nelle donne, disturbi della fertilità. Attualmente, il trattamento principale per la celiachia è una dieta rigorosamente priva di glutine.

Ciò implica l’eliminazione di grano, orzo, segale e derivati da cereali contenenti glutine. Mentre la disponibilità di prodotti senza glutine è migliorata negli ultimi anni, gestire questa dieta può ancora presentare sfide, sia sociali che pratiche.

Un aspetto spesso trascurato della gestione della celiachia è la necessità di sensibilizzare la società. Educare ristoratori e la comunità in generale è essenziale per garantire un ambiente sicuro per coloro che vivono con questa condizione. Inoltre, il supporto emotivo e pratico è fondamentale per affrontare le sfide quotidiane legate alla dieta senza glutine.

Claudio Rossi

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago