Fast fashion? Ecco il brand con miglio rapporto qualità prezzo (www.linkcoordinamentouniversitario.it)
Non sempre fast fashion è sinonimo di scarsa qualità. Con questo brand non potrai più fare a meno dei loro capi.
Quando si parla di fast fashion, si pensa subito alla scarsa qualità dei prodotti proposti e ai dibattiti sull’ecosostenibilità e i diritti dei lavoratori. Il fast fashion è un fenomeno relativamente nuovo nel settore che causa ingenti danni al pianeta, sfrutta i lavoratori e danneggia gli animali. Circa 30 anni fa, qualcosa è cambiato nel mondo della moda: i vestiti sono diventati più economici, i cicli di tendenza hanno accelerato e lo shopping è diventato un hobby settimanale per molti.
La moda veloce o fast fashion può essere definita come abbigliamento economico e alla moda che campiona le idee della passerella o della cultura delle celebrità e le trasforma in capi per soddisfare la domanda dei consumatori. L’idea è quella di ottenere gli stili più recenti sul mercato e di commercializzarli il più velocemente possibile, in modo da poter soddisfare la richiesta, sempre in trasformazione, dei consumatori.
Non tutti i marchi del fast fashion, però, presentano la stessa qualità. Alcuni brand riescono, nonostante i prezzi, a rispettare un certo livello di qualità dei tessuti e, soprattutto, della catena di produzione. È importante che il brand, per il tipo di produzione, abbia meno impatto possibile sull’ecosistema e che non vengano intaccati i diritti basilari dei lavoratori e dello sfruttamento animale.
Pensi che fast fashion non possa fare rima con qualità? A volte è vero, altre no: ed è il caso di COS, un brand britannico di moda veloce. COS è di proprietà di H&M Group ed è il marchio gemello di & Other Stories, Afound, ARKET, Cheap Monday, H&M, Monki e Weekday. È stato fondato nel 2007 da H&M Group come concept store in Regent Street ed è cresciuto fino a 264 negozi in 48 mercati in tutto il mondo.
COS propone dei capi di alta qualità per quanto riguarda i tessuti. Il rapporto qualità prezzo è imbattibile, considerando il fatto che si tratta di costi che rientrano nello standard dei marchi di fast fashion, quindi molto economico. I tessuti proposti da COS sono: puro cashmere certificato, cotoni biologici, raso e altri tessuti considerati molto pregiati per un brand di moda veloce.
Da COS è possibile trovare capi per la stagione autunno-inverno al 100% cashmere a meno di 100 euro. Un prezzo incredibile per la qualità del tessuto proposto e che, in particolare, differenzia COS da tutte le atre catene di fast fashion e ne rivaluta l’immagine. COS ha aumentato il suo uso di materiali eco-friendly negli ultimi anni, con l’obiettivo di diventare un marchio con materiali di provenienza sostenibile o riciclati al 100%.
Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…
Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…
Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…
Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…
Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…
La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…