Cashback-(Canva)- linkcoordinamentouniversitario.it
Scopri il cashback che va incontro ai giovani, a giovarne saranno anche le loro famiglie, tutti i dettagli e i requisiti per riuscire ad ottenere l’agevolazione.
In questo periodo di forte inflazione e crisi per l’Italia, sono a disposizione dei cittadini vari bonus e agevolazioni che hanno l’obiettivo di venire incontro a chi si trova in una situazione di maggiore difficoltà. Purtroppo sono molte le persone che fanno fatica ad arrivare a fine mese. A disposizione dei meno fortunati, sono stati istituiti diversi bonus che hanno permesso di tirare un respiro di sollievo a molte famiglie.
Oggi come oggi infatti, possiamo trovare l’Assegno Unico che si rivolge alle famiglie, la carta spesa che è utile soprattutto per acquistare i generi di prima necessità, ma anche altri sussidi, ad esempio per i pensionati, per chi vuole ristrutturare o acquistare una nuova auto. L’ultima novità sarebbe il cashback pensato appositamente per i giovani, questa misura, oltre ai ragazzi darebbe un aiuto concreto anche alle loro famiglie.
Il cashback in questione, si rivolge ai giovani che usufruiscono dei trasporti pubblici, infatti oltre a voler dare un aiuto concreto ai giovani e alle loro famiglie, questo bonus ha anche l’obiettivo di incentivare l’uso dei mezzi pubblici locali, sarà possibile richiedere il rimborso fino al 30 novembre 2023.
Questo bonus in particolare, è stato promosso dalla città di Firenze, e prevede un rimborso fino al 40% sul costo del viaggio. Per ottenerlo, sarà necessario collegarsi alla homepage del sito della città di Firenze e cliccare successivamente sulla voce bonusback TPL studenti. Successivamente si aprirà la pagina per poter compilare il modulo con i propri dati, il requisito per accedere all’agevolazione è frequentare un istituto superiore ed essere residente in un comune di Firenze.
Nel caso in cui a voler ottenere l’agevolazione dovessero essere studenti non maggiorenni, la domanda dovrà essere effettuata dal genitore o dal tutore legale. È possibile richiedere il rimborso per gli abbonamenti di autobus urbani ed extraurbani e per gli abbonamenti dei treni. È bene però che la durata degli abbonamenti sia almeno di tre mesi, sono esclusi infatti gli abbonamenti mensili.
Si potrà ottenere il rimborso, per tutti gli abbonamenti effettuati dopo il 1 agosto e sarà erogato da dicembre entro il mese di gennaio. Al momento della richiesta, bisognerà essere in possesso dello Spid o di una carta d’identità elettronica, sarà necessario allegare una foto dell’abbonamento e inserire i propri dati Iban.
Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…
Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…
Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…
Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…
Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…
La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…