Allarme+automobilisti%2C+questi+veicoli+sono+pericolosissimi%3A+2+milioni+di+vetture+richiamate
linkcoordinamentouniversitarioit
/allarme-automobilisti-questi-veicoli-sono-pericolosissimi-2-milioni-di-vetture-richiamate/amp/
News

Allarme automobilisti, questi veicoli sono pericolosissimi: 2 milioni di vetture richiamate

Le istituzioni hanno spinto una casa automobilistica ad apportare aggiornamenti su 2 milioni di veicoli considerati pericolosissimi

La reputazione di Tesla come produttore di auto tecnologicamente avanzate ha subito un duro colpo quando la società ha richiamato più di due milioni di “veicoli pericolosissimi.” Tesla ha ritirato il software del pilota automatico, un sistema in grado di sterzare, accelerare e frenare da solo.

Tesla ritira alcuni veicoli pericolosissimi per motivi di sicurezza (linkcoordinamentouniversitario.it)

I funzionari statunitensi hanno affermato che la casa automobilistica non ha fatto abbastanza per garantire che i conducenti rimanessero attenti quando utilizzano tale sistema automatico. Il ritiro da parte di Tesla, il principale produttore mondiale di veicoli elettrici, è stato il quarto in meno di due anni e il più significativo fino ad oggi. Copre quasi tutte le auto che l’azienda ha prodotto negli Stati Uniti dal 2012, incluso il suo più popolare, il veicolo utilitario sportivo Model Y.

Tesla ha richiamato oltre 2 milioni di veicoli pericolosissimi col pilota automatico

Sono 2.031.220 i veicoli ritirati perché giudicati “pericolosissimi”. Si tratta dei modelli Model S 2012-2023, Model X 2016-2023, Model 3 2017-2023 e Model Y 2020-2023. Quelle di Tesla rappresentano circa la metà delle autovetture elettriche vendute negli Stati Uniti. Tuttavia la sua quota di mercato è in calo poiché General Motors, Hyundai, Ford Motor e altre case automobilistiche hanno iniziato a vendere modelli elettrici.

Guai per Tesla, costretta a richiamare 2 milioni di veicoli pericolosissimi (linkcoordinamentouniversitario.it) -Foto: ansa

Il richiamo fa seguito a un’indagine sul sistema di assistenza Autopilot, avviata nell’agosto 2021 dopo una serie di incidenti, alcuni mortali, che hanno coinvolto la tecnologia. Il pilota automatico è progettato per controllare autonomamente i veicoli quando si trovano in autostrada. I manuali dei proprietari di Tesla dicono ai conducenti che dovrebbero tenere le mani sul volante e prendere il comando se qualcosa va storto.

“Non c’è dubbio” che il marchio dell’azienda “ha subito un duro colpo quest’anno”, ha detto Gary Black, socio amministratore del Future Fund, che è generalmente positivo nei confronti di Tesla, sul sito di social media X, di proprietà di Musk. Il richiamo riflette la preoccupazione delle autorità di regolamentazione secondo cui Tesla non ha fatto abbastanza per impedire ai conducenti di abusare del sistema.

I conducenti lo accendevano anche su strade locali, distraendosi perché presumevano che la loro auto potesse guidarsi da sola. Ciò che Tesla chiama Autopilot è un insieme di funzionalità che consentono alla tecnologia dell’auto di assumere il controllo del veicolo a vari livelli. La funzione individuata nel richiamo, Autosteer, può mantenere un’auto in corsia senza l’intervento del conducente.

Potrebbe esserci un “aumento del rischio di incidente”, ha affermato l’amministrazione per la sicurezza. Molto spesso il sistema di sterzo automatico porta i conducenti a non mantenere la responsabilità del funzionamento del veicolo. Per risolvere questo problema, Tesla ha affermato che aggiornerà in modalità wireless le sue auto. Verranno aggiunti nuovi e più evidenti avvisi visivi e controlli quando Autosteer è attivo per ricordare ai conducenti di tenere le mani sul volante e prestare attenzione alla strada.

Antonella Acernese

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago