A+12+anni+riesce+a+vedere+le+stelle+nello+Spazio+da+vicino%2C+l%26%238217%3Bincredibile+storia+di+Malik
linkcoordinamentouniversitarioit
/a-12-anni-riesce-a-vedere-le-stelle-nello-spazio-da-vicino-lincredibile-storia-di-malik/amp/
Tecnologia

A 12 anni riesce a vedere le stelle nello Spazio da vicino, l’incredibile storia di Malik

La commovente storia di Malick Ndiaye, il ragazzino senegalese che aveva un sogno e lo ha realizzato con grande coraggio e intraprendenza, diventando modello per la generazione più giovane di un intero continente, che ha bisogno di sognare oltre la disperazione e il caos. Quella del giovane Malick sembra la storia di un film con un lieto fine.

Il suo sogno era quello di osservare più da vicino le stelle così lontane, e aveva saputo dell’esistenza del telescopio. Così ha deciso di costruirlo usando il materiale che aveva a disposizione: alcune lattine e gli occhiali del padre.

Il giovane Malick Ndiaye ha trasformato la sua passione in realtà (linkcoordinamentouniversitario.it)

Sono infatti i bambini ad avere più speranze e fantasie degli adulti, troppo spesso appesantiti dal dolore e dalle sofferenze della vita. Questo il giovane Malick lo ha dimostrato nel migliore dei modi. Il ragazzino senegalese di 13 anni è infatti riuscito in una piccola impresa che tanto piccola non è. Con le sue mani, e il suo ingegno, ha costruito un telescopio artigianale con il quale è riuscito a dare sfogo alla sua più grande passione, quella verso i corpi celesti.

La grande impresa del giovane Malick

La passione di Malick per il cielo nasce dalla lettura di un libro, dal titolo “Tutto l’universo”. Suo padre, che è un uomo intelligente e curioso e perciò amante della lettura, lo aveva ricevuto in regalo nientemeno che dall’ex presidente del Senegal, Abdou Diouf, di cui era l’autista. Quando Malick si è avventurato tra le pagine dello scritto, in poco tempo il suo sogno ha preso vita, e da lì è cominciata la caccia per osservare le stelle. Si è ingegnato e invece di uscire a giocare con i suoi amici ha costruito un telescopio usando solamente i vecchi occhiali da vista di suo padre, l’obiettivo di una vecchia macchina fotografica, delle lattine, un filo e un cartone.

Ci sono volute due settimane per realizzare l’oggetto, ma alla fine certamente ne è valsa la pena. Non soltanto perché è riuscito a osservare in dettaglio il cielo notturno, compresa la superficie della Luna, riutilizzando semplici materiali che aveva in casa. Ma anche perché la sua storia è arrivata a Maram Kaire, presidente dell’Associazione senegalese per la promozione dell’astronomia. Che ha deciso di premiare il giovane regalandogli un secondo telescopio, con cui guardare ovviamente ancora meglio la volta celeste.

Il giovane Malick Ndiaye ha trasformato la sua passione in realtà (linkcoordinamentouniversitario.it)

“Quando ho messo a fuoco il cielo notturno e ho visto i dettagli della superficie della Luna mi è sembrato di poterla toccare con mano”, ha commentato il dodicenne. Una storia che merita di essere raccontata e che mostra come determinazione e ingegno vengano sempre premiati. Un modello per i giovani africani e non solo.

Michele Giani

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago