Vuoi+seperare+la+cucina+dal+soggiorno%3F+Ecco+come+sfruttare+al+meglio+lo+spazio+della+tua+casa
linkcoordinamentouniversitarioit
/vuoi-seperare-la-cucina-dal-soggiorno-ecco-come-sfruttare-al-meglio-lo-spazio-della-tua-casa/amp/
Categories: Economia

Vuoi seperare la cucina dal soggiorno? Ecco come sfruttare al meglio lo spazio della tua casa

Non sai come dividere la cucina dal tuo soggiorno? Con questi suggerimenti saprai come rendere i due ambienti indipendenti.

Non tutte le case, dal punto di vista architettonico, vengono pensate con una divisione netta tra cucina e soggiorno. Le case open space, dove l’ambiente del soggiorno e della sala da pranzo, condividono lo stesso spazio con la cucina, sono molto in voga negli ultimi anni. Questi ambienti, infatti, rimandano ai loft newyorkesi e al concetto moderno di ambiente circolare, dove la casa diventa un unico grande organismo aperto.

Come dividere gli ambienti in casa? (www.linkcoordinamentouniversitario.it)

Le case con questi ambienti, però, non sempre piacciono a tutti e vanno d’accordo con le esigenze personali di tutti. Avere una cucina comunicante con il soggiorno, infatti, potrebbe diventare a lungo andare un disagio per chi usa quotidianamente la cucina e ha poco tempo per riordinarla. Per cui, nel momento in cui ci si ritrova ad avere ospiti a casa e visite improvvise, l’ambiente potrebbe risultare in disordine. 

Cosa fare quindi in questa situazione? Non sempre è possibile rivedere la planimetria della propria casa e chiudere gli ambienti. Questa operazione, sebbene sia la risoluzione definitiva al problema, potrebbe risultare molto dispendiosa, oltre a richiedere molto più tempo. Esistono dei modi comodi e veloci per separare i due ambienti, mantenendo l’aspetto estetico che è una componente fondamentale in questi casi.

La soluzione per separare la cucina e il soggiorno

Se stai cercando un modo per separare la tua cucina dallo spazio del soggiorno, hai trovato la soluzione giusta. Senza chiudere totalmente lo spazio riservato alla cucina, e senza perdere luminosità e volume, hai la possibilità di separare questi spazi. In questo modo si porta ad ogni stanza, un’identità propria, mentre si godono i vantaggi della cucina aperta. Uno dei modi è quello di creare una vetrata o una porta vetri che separi la cucina dal soggiorno.

Come dividere la cucina dal soggiorno (www.linkcoordinamentouniversitario.it)

In questo modo il soggiorno godrà della luce proveniente dalla cucina e viceversa, senza avere la sensazione di un unico ambiente. Il vetro della porta può essere realizzato con un materiale opaco, in modo tale da avere un effetto “vedo non vedo” . Un altro modo per separare facilmente soggiorno e cucina è il claustra. Si tratta di una struttura leggera in legno molto elegante, adatta agli ambienti minimal ma anche quelli più decorati e ricchi di complementi d’arredo. Il claustra da interno è disponibile anche in materiali più moderni come l’alluminio e in diversi stili decorativi.

Greta Di Raimondo

Recent Posts

Segnate questo giorno sul calendario: stop al caldo, temperature in picchiata

Addio all'anticiclone africano. Calo delle temperature e clima più gradevole in Italia nella seconda settimana…

3 ore ago

Aumento del 39% in un anno: cittadini italiani sempre più tartassati

I cittadini italiani sono sempre più tartassati dagli aumenti di tutte le specie e l'ultimo…

8 ore ago

Vuoi sapere come sarà il tuo volto nel futuro? Puoi scoprirlo così

Sicuramente ognuno di noi sogna di vedere il proprio volto nel futuro, se pensavate che…

11 ore ago

Rivoluzione WhatsApp, cambia tutto: così risparmi tantissimo tempo

E' in arrivo una nuova funzione su WhatsApp. Quando sarà pienamente operativa, gli utenti potrebbero…

23 ore ago

Gravissimo lutto per il cinema italiano, è morto all’improvviso

C'è stato un lutto molto grave per il cinema italiano, se n'è purtroppo andato uno…

1 giorno ago

Hai comprato l’auto elettrica per non pagare il bollo? Dal 2026 non sarà più cosi

Siamo di fronte a un cambiamento che potrebbe portare a numerose proteste, se anche voi…

1 giorno ago