Come aumentare il numero di seguaci su Instagram - linkcoordinamentouniversitario.it
Vuoi riuscire ad avere più follower e interazioni sul tuo profilo Instagram? Se commetti questo errore otterrai solo un risultato opposto.
Instagram è una delle piattaforme più conosciute al mondo: questo social media permette la condivisione di foto e video da parte di utenti di tutto il mondo e ogni secondo ne vengono caricati migliaia e migliaia.
Vista la grandissima affluenza di materiale che viene messo sulla piattaforma, non è per niente facile riuscire a spiccare tra tutte le persone iscritte di riuscire a fare aumentare il proprio numero di follower e le interazioni che si hanno con i propri post. Per riuscire a farsi notare più degli altri, bisogna sapere sia cosa fare sia cosa non fare e come evitare che l’algoritmo di Instagram ci penalizzi. Bisogna avere quindi alcune accortezze che permettano di non rischiare di perdere follower e interazioni.
Instagram, come ogni altro social, è dotato di un algoritmo che può essere modellato e lavorato per riuscire a farsi vedere molto di più rispetto ai propri competitor. Quello che alla piattaforma di Instagram interessa, è far sì che i suoi utenti trascorrano il più tempo possibile sull’applicazione, o anche sul sito, e dà una spinta a tutti gli account che riescono a far rimanere il maggior numero di persone attaccate allo schermo.
Bisogna quindi conoscere quali sono i trucchi da utilizzare per evitare che le persone abbandonino troppo in fretta la nostra pagina oppure i nostri post. Questo, ovviamente, dipende sia dal sapere pubblicare dei contenuti interessanti sia da saper gestire tali contenuti. Vi è un’abitudine errata che molte persone seguono, ossia quella di condividere nelle storie di Instagram il post che hanno appena pubblicato. Purtroppo, però, questa è un’abitudine che penalizza più di quanto possa sembrare.
Infatti, bisogna ricordarsi innanzitutto che le storie e i post, essendo due zone diverse di Instagram sono adibite a due utilizzi molto differenti tra di loro e per questa ragione bisogna trattare di argomenti e temi differenti. Condividere nelle storie il post appena pubblicato può penalizzare di molto la performance, poiché le persone potrebbero annoiarsi di rivedere un contenuto simile, piuttosto di qualcosa di diverso, e ciò causerebbe un aumento delle uscite dalla propria pagina. Più aumentano le uscite e più l’algoritmo delle storie penalizzerà le storie stesse, facendo sì che esse vengano spostate dietro a quelle di altre persone e di conseguenza vi saranno molto meno interazioni e anche il profilo perderà nuovi potenziali follower.
Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…
Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…
Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…
Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…
Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…
La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…