Vuoi+addormentarti+velocemente%3F+Usa+il+metodo+4-7-8+e+riposerai+tutta+la+notte+sereno
linkcoordinamentouniversitarioit
/vuoi-addormentarti-velocemente-usa-il-metodo-4-7-8-e-riposerai-tutta-la-notte-sereno/amp/
Lifestyle

Vuoi addormentarti velocemente? Usa il metodo 4-7-8 e riposerai tutta la notte sereno

Come fare per addormentarsi velocemente? Con il metodo 4 7 8 è possibile e dormirai tutta la notte riposando benissimo.

Metodo 478

 

Addormentarsi può sembrare una delle cose più semplici del mondo, ma per molti di noi rappresenta una vera e propria sfida. Le preoccupazioni quotidiane, lo stress accumulato e l’iperattività mentale possono rendere difficile il passaggio dal mondo del risveglio a quello del sonno. Se sei stanco di girarti e rigirarti nel letto senza riuscire a chiudere occhio, esiste una tecnica di respirazione che potrebbe fare miracoli per te: il metodo 4-7-8. Questo semplice ma efficace esercizio di respirazione promette di aiutarti a addormentarti più rapidamente e a migliorare la qualità del tuo sonno. Scopriamo come funziona e come puoi integrarlo nella tua routine serale per godere di notti più serene e ristoratrici.

Che cos’è il metodo 4-7-8?

Il metodo 4-7-8 è una tecnica di respirazione sviluppata dal dottor Andrew Weil, esperto di medicina integrativa, basata su antiche pratiche di respirazione dello yoga. La tecnica è progettata per calmare il sistema nervoso e favorire un sonno più profondo e rigenerante. Il suo nome deriva dalla sequenza di respirazione che prevede: 4 secondi di inspirazione, 7 secondi di trattenimento del respiro e 8 secondi di espirazione. Questa pratica è pensata per ridurre l’ansia e il pensiero eccessivo che spesso interferiscono con il sonno.

Come praticare il metodo 4-7-8

Mettere in pratica il metodo 4-7-8 è sorprendentemente semplice. Ecco una guida passo-passo per aiutarti a incorporare questa tecnica nella tua routine serale:

  • Trova una posizione comoda: Sdraiati sul letto o siediti in una posizione comoda, assicurandoti di mantenere la schiena dritta e il corpo rilassato.
  • Chiudi gli occhi: Questo ti aiuterà a concentrarti meglio sulla respirazione e a escludere eventuali distrazioni esterne.
  • Inizia a respirare: Inspira profondamente attraverso il naso per un conteggio di 4 secondi. Concentrati sull’aria che entra nei tuoi polmoni e riempie la tua pancia.
  • Trattieni il respiro: Mantieni il respiro per un conteggio di 7 secondi. Questo passaggio è fondamentale per calmare il sistema nervoso e preparare il tuo corpo al relax.
  • Espira lentamente: Espira completamente attraverso la bocca per un conteggio di 8 secondi. Assicurati che l’espirazione sia lenta e controllata, permettendo al tuo corpo di rilassarsi ulteriormente.
  • Ripeti il ciclo: Completa il ciclo di respirazione per almeno quattro volte, o fino a quando ti senti completamente rilassato e pronto per addormentarti.

Perché funziona?

È efficace per diversi motivi. Innanzitutto, la sequenza di respirazione aiuta a rallentare il battito cardiaco e a ridurre la pressione sanguigna, creando uno stato di calma che è ideale per il sonno.

Metodo per il riposo notturno

La tecnica di trattenere il respiro per 7 secondi e di espirare lentamente aiuta a ridurre il livello di stress e ad allentare la tensione muscolare. Inoltre, la concentrazione sulla respirazione può distogliere la mente dai pensieri ansiosi e dalla preoccupazione quotidiana, facilitando il passaggio al sonno.

Susanna Bargiacchi

Recent Posts

Hai comprato l’auto elettrica per non pagare il bollo? Dal 2026 non sarà più cosi

Siamo di fronte a un cambiamento che potrebbe portare a numerose proteste, se anche voi…

19 minuti ago

Il meteo di agosto sarà un disastro: italiani in ansia

Le previsioni meteo parlano chiaro, sarà un mese di agosto "estremo" in tutti i sensi:…

3 ore ago

Gli italiani non ce la fanno più, saltano anche le vacanze estive

E' un dato preoccupante quello che emerge da una recente indagine statistica. Un gran numero…

15 ore ago

Questa moneta vale 3 mila euro, controlla subito: potresti averla tu!

C'è una moneta che vale 3 mila euro, basta controllare subito a casa per capire…

19 ore ago

La bufala sull’aria condizionata a cui abbiamo sempre creduto: è una fake news

C'è una bufala sull'aria condizionata a cui tutti abbiamo sempre creduto, oggi è il momento…

1 giorno ago

INPS, in Cassa integrazione per il caldo: ecco quando si può richiedere

Cassa integrazione per il caldo, l'INPS fa chiarezza: quando si può richiedere e tutte le…

1 giorno ago