Vite+al+limite%2C+l%E2%80%99ultimo+gesto+del+paziente+dopo+il+dimagrimento+estremo%3A+Nowzaradan+sconvolto
linkcoordinamentouniversitarioit
/vite-al-limite-lultimo-gesto-del-paziente-dopo-il-dimagrimento-estremo-nowzaradan-sconvolto/amp/
Spettacolo

Vite al limite, l’ultimo gesto del paziente dopo il dimagrimento estremo: Nowzaradan sconvolto

Vite al limite, il paziente dimagrisce dopo le cure del dottor Nowzaradan e cambia completamente vita: arriva il gesto estremo.

Vite al limite finisce di nuovo al centro della scena per l’incredibile trasformazione avuta da uno dei suoi partecipanti, come al solito un paziente affetto da obesità e gravemente in sovrappeso. La docu-serie, conosciuta in patria col titolo originale  di My 600-lb Life, presenta ormai da tantissimi anni casi di persone che si rivolgono al chirurgo Younan Nowzaradan per dimagrire e cambiare vita.

Il paziente di Vita al limite sorprende davvero tutti quanti (foto: screenshot realtime.it) – linkcoordinamentouniversitario.it

Le varie puntate del programma (trasmesso in Italia su Real Time e Discovery+) si focalizzano dunque sul  bypass gastrico effettuato da Nowzaradan e soprattutto sulla fase successiva, con un percorso di dimagrimento post-operatorio che spessissimo, fortunatamente, porta a risultati sorprendente e molto più che positivi.

Questo paziente, nello specifico (così come tanti altri) ha cambiato totalmente la sua vita dopo aver partecipato a Vite al limite; dopo il percorso col dottor Nowzaradan ha preso infatti questa decisione ed oggi è molto conosciuto. Ecco cosa ha fatto, sorpreso il chirurgo stesso.

Vite al limite, l’ex-paziente di Nowzaradan ha cambiato vita: ecco cosa fa oggi

Era il 2019 quando Aaron Washer, un 30enne texano rimasto ad occuparsi del padre dopo la morte della madre, iniziava il suo percorso col dottor Nowzaradan a Vite al limite; date le sue condizioni di partenza, un cammino non semplice ma che, alla fine ha portato al lieto fine. Ad oggi, a distanza di più di quattro anni, la sua vita può dirsi totalmente cambiata e non soltanto sotto l’aspetto fisico.

L’incredibile storia di Aaron Washer: ecco cosa fa oggi dopo il dimagrimento (foto: screenshot YoUTube @lifestylecentre9617) – linkcoordinamentouniversitario.it

Arrivato con un peso di 325 kg Aaron è riuscito (dopo un lunghissimo percorso durato un anno) a perdere la bellezza di 143 kg, arrivando ad un peso di 182 kg. Un risultato davvero sorprendente, che ha salvato la vita di Aaron e lo ha spinto a fare di quest’esperienza un’opportunità: parallelamente al suo percorso, infatti, ha deciso di diventare un Nutrition Health Coach ed oggi può non soltanto aiutare tanti pazienti con le sue competenze, ma anche con la sua storia.

Un’esperienza davvero incredibile quella di Aaron, tornato sui social e totalmente rinato dopo che ha perso peso: la sua vita ha ripreso ritmi normali ed oggi è di certo entusiasta di poter aiutare altre persone (magari anche in condizioni meno gravi delle sue) ad avere un rapporto sano con il cibo e col proprio corpo.

Manuel

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago