Corri a richiedere la nuova Borsa di studio per l'università (Linkcoordinamentouniversitaio.it)
Borsa di studio da richiedere entro il 29 febbraio 2024. Gli studenti universitari devono inviare domanda al più presto: ecco come
Il bando INPS mira ad assegnare più di diecimila borse di studio agli studenti universitari e di master post Laurea. Vediamo quali sono i requisiti di partecipazione e le modalità di inoltro della domanda.
Chi sceglie il percorso universitario ha l’obiettivo di migliorare le proprie competenze e formarsi per poter svolgere una specifica occupazione. Questa strada, però, porta a ritardare l’ingresso nel mondo del lavoro per la maggior parte degli studenti. Significa continuare a dipendere economicamente dai genitori e, in tanti casi, le spese universitarie rappresentano un grande sacrificio.
Fortunatamente ci sono Bonus e agevolazioni che consentono di ridurre se non azzerare i costi delle tasse universitarie. Poi ci sono le borse di studio ad aiutare gli studenti come quelle indette dall’INPS. L’ente della previdenza sociale vuole assegnare queste borse di studio dal valore di 2 mila euro ad oltre 10 mila universitari che hanno frequentato i corsi dell’anno accademico 2021/2022. Scopriamo di più.
Gli interessati devono inoltrare domanda di partecipazione al bando entro le ore 12.00 del 29 febbraio 2024. Beneficiari della borsa di studio sono i figli e gli orfani degli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, degli iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale o al Fondo Ipost nonché i figli della Gestione Dipendenti Pubblici.
Condizione necessaria è aver frequentato corsi di Laurea e di specializzazione nell’anno accademico 2021/2022. Tra i requisiti anche l’età massima di 32 anni alla data di scadenza del bando, non aver già utilizzato altre misure erogate dall’INPS, dallo Stato o dalle Regioni di importo superiore al 50% rispetto a quello dell’agevolazione, non essere studenti fuori corso e non aver vinto il bando INPS Collegi Universitari nel 2021/2022.
In più occorrerà aver sostenuto tutti gli esami previsti con una media ponderata di 24/30 oppure un Diploma di Laurea con votazione minima 88/110. Anche chi ha fatto domanda di Erasmus può partecipare al bando per l’assegnazione della borsa di studio da 2 mila euro. Risulta fondamentale per la richiesta essere in possesso dell’ISEE 2024.
La procedura di inoltro della domanda prevede di entrare nel sito INPS tramite credenziali digitali – SPID, Carta di Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi – e accedere nella sezione “Borse di studio per scuola di primo e secondo grado, università e ITS”. Compilando la domanda non bisogna dimenticare di indicare l’IBAN del conto intestato per ricevere il denaro.
Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…
Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…
Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…
Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…
Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…
La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…