Tutti+seguono+Netflix+e+bloccano+la+condivisione+della+password%3A+addio+ai+servizi+condivisi
linkcoordinamentouniversitarioit
/tutti-seguono-netflix-e-bloccano-la-condivisione-della-password-addio-ai-servizi-condivisi/amp/
News

Tutti seguono Netflix e bloccano la condivisione della password: addio ai servizi condivisi

Ormai le regole imposte da Netflix si stanno diffondendo a macchia d’olio nel mondo di Internet, e molti dicono addio alla condivisione 

Ebbene sì, quella che sembrava una regola limitata ed esclusiva solo della piattaforma di streaming Netflix sembra ormai allargarsi sempre di più. Il blocco della possibilità di condivisione dei propri account, d’altronde, ha creato non poco scalpore nel mondo dello streaming.

Streaming, cosa succede – linkcoordinamentouniversitario.it

Come spesso accade, infatti, il colosso dello streaming si dimostra un vero e proprio apripista nel dettare in modo del tutto inconsapevole, quelle che sono alcune le regole a cui poi gli utenti dovranno abituarsi. Ma cosa sta succedendo ora, e soprattutto, in che modo anche tanti altri si stanno adeguando alle nuove modifiche in merito alla condivisione? Per saperne di più, non dovete fare altro che continuare a leggere insieme a noi. 

Condivisione su Netflix: tutti dicono addio

Come tutti noi ben sappiamo, nel corso dello scorso anno (e in realtà solo pochi mesi fa) Netflix ha fatto un vero e proprio salto nel vuoto, dando inizio a quella che potremmo senz’altro definire una rivoluzione nell’ambito dei servizi di streaming e soprattutto della condivisione. Dal noto sito, infatti, è stata cancellata la possibilità di condividere gli account tra persone non facenti parte dello stesso nucleo familiare (e che dunque abitano presso la stessa abitazione), con un aumento dei costi degli abbonamenti.

Streaming, cosa succede – linkcoordinamentouniversitario.it

Una notizia, questa, che ha senz’altro lasciato tutti gli utenti di Netflix sotto shock ma che, dall’altro lato, ha costituito un vero e proprio punto di partenza per i tanti servizi di streaming online di cui oggi possiamo disporre. Sono sempre di più coloro che infatti si stanno omologando a questo nuovo funzionamento della condivisione dell’account, come ad esempio Disney plus, Hulu e ESPN+ che sono ora pronte ad applicare questo stesso blocco in più parti del mondo.

D’altronde, i dati mostrati da Netflix sono stati senza dubbio inequivocabili: in risposta al blocco applicato per quanto riguarda la condivisione, infatti, il numero degli iscritti non solo non si sono ridotti, ma anzi hanno cominciato ad aumentare in modo anche piuttosto notevole.

Proprio per questo motivo, ora è arrivato il momento anche per Disney plus di fare questo esperimento, che per la cronaca è già cominciato negli Stati Uniti, dove gli utenti hanno cominciato a ricevere le prime email di notifica per quanto riguarda questa grossa novità. Per ora non ci sono notizie su come sta andando.

Simona Contaldi

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago