I telespettatori sono in visibilio, su Netflix torna una delle serie televisive più amate, andiamo a scoprire di cosa si tratta e quali sono gli aspetti che coinvolgono il pubblico.
La regina delle piattaforme streaming si prepara a fare il botto con una serie tv davvero attesissima e piena di potenziali colpi di scena al suo interno. Andiamo a raccontare tutto qui di seguito.

Torna a far parlare di sé Netflix, dopo che si è trovata a fronteggiare delle situazioni complicate negli ultimi mesi. L’esplosione di tante altre piattaforme ha fatto tirare un po’ i remi in barca a quella dalla N rossa per prendersi del tempo e decidere così come muovere i suoi scacchi della contromossa.
I telespettatori non aspettavano altro e cioè le piattaforme fare a guerre di rilanci per migliorare gli ascolti e dunque ottenere il risultato migliore che si possa prevedere. Settimana dopo settimana tutti hanno lanciato nuovi programmi, ma quello che ha fatto ora Netflix è davvero incredibile e rischia di lasciarci letteralmente a bocca aperta.
Andiamo dunque a vedere questo clamoroso ritorno che fa molto rumore e obbliga gli altri a guardare il successo ancora una volta di Netflix.
Netflix rilancia una serie, i telespettatori non vedevano l’ora
La serie che torna su Netflix è Record of Ragnarok, un anime che ha raccolto dei risultati straordinari e che è stata messa nel mirino da moltissimi telespettatori soprattutto giovani. Il terzo capitolo è ormai pronto a prendersi la ribalta.

La serie è tratta dal manga di successo scritto da Takumi Fukui e Shinya Umemura uscita per la prima volta nel 2017. Da questo è stato tratto un anime prodotto da Graphinica e pubblicato per la prima volta su Netflix il 17 giugno del 2021.
Ci aspettiamo grande cose da questa serie che racconterà le battaglie tra l’uomo e Dio per raggiungere un futuro incredibile per l’umanità. Nella prossima stagione vedremo Qin Shi Huang, il First Emperor, affrontare il dio greco degli inferi Ade e poi Nikola Tesla che affronterà il signore demoniaco delle mosche Beelzebub.
Insomma sono molte le possibilità intriganti che ci restituiranno un programma di assoluto livello e valore semantico. Sono molti quelli che hanno anche voluto approfondire questo racconto con degli spunti legati alla filosofia e al senso degli dei nella mitologia antica. Non è di facile lettura e non è adatta ai bambini, ma questa serie ha sicuramente moltissimo da raccontare al suo pubblico.