Tananai%2C+dove+abita+il+noto+cantante+di+Sanremo%3F+La+sua+casa+%C3%A8+un+super+loft+meraviglioso
linkcoordinamentouniversitarioit
/tananai-dove-abita-il-noto-cantante-di-sanremo-la-sua-casa-e-un-super-loft-meraviglioso/amp/
Curiosità

Tananai, dove abita il noto cantante di Sanremo? La sua casa è un super loft meraviglioso

La star di Tango e La Dolce Vita si gode un loft davvero incredibile in una delle città più dinamiche d’Italia. Ecco dove abita Tananai

Alberto Cotta Ramusino, in arte Tananai, è un cantante che negli ultimi anni è riuscito a diventare uno degli artisti pop italiani più amati da grandi e piccoli. Dopo un esordio nel campo della musica elettronica nel 2014, si è poi orientato verso il pop e qui ha trovato pane per i suoi denti. Dall’ultimo posto al Festival di Sanremo 2022 ad oggi ne ha fatta di strada: ecco infatti dove vive.

Tananai, ecco dove abita: una casa pazzesca (linkcoordinamentouniversitario.it)

Ebbene sì, sebbene per chi l’ha conosciuto da poco sembri impossibile, in realtà solo l’anno scorso Tananai a Sanremo si è classificato ultimo, con il suo brano Sesso Occasionale. È stata proprio questa la base su cui ha costruito la sua carriera: celebrando quell’ultimo posto con la stessa gioia e lo stesso entusiasmo del primo classificato, ha subito guadagnato le simpatie di tutti gli italiani e, lavorando sulla propria vocalità e presenza, si è ripresentato a Sanremo 2023 con un brano che ha sfiorato la vittoria. Ecco però dove vive: una casa incredibile.

Ecco la casa di Tananai, tripudio di originalità

Milanese di nascita, Tananai per la sua casa non ha voluto scegliere nessun’altra città da quella che gli ha dato i natali, la più tecnologica d’Italia: Milano. Oggi l’artista di Tango, Abissale e Sesso Occasionale vive nel quartiere dell’Ortica, uno dei più caratteristici della città. Il suo è un loft molto originale ed unico nel suo stile.

Tananai, ecco dove abita: una casa pazzesca (linkcoordinamentouniversitario.it / ansafoto)

Ricavato dall’ex fabbrica di ceramiche Richard Ginori, in via Tucidide, il suo loft è in un’area industriale recuperata che di certo si addice al suo stile urban e moderno, decisamente lontano dalla pomposità delle abitazioni del centro città. L’area è una delle più interessanti di Milano, poiché vanta un’attività di archeologia industriale di rara grandezza, in Italia: è ampia 4 ettari, quindi otto campi da calcio, e comprende più di 700 loft.

La maggior parte degli studi e delle residenze sono abitati da star della musica moderna, ma non mancano laboratori di fotografia, bar e ristoranti. L’aspetto più originale? I cortili, i balconi e i ballatoi, spesso in comune tra una casa e l’altra. Vi immaginate come sarebbe uscire in cortile per un caffè e incontrare Tananai? Il sogno di migliaia di italiani!

Giulia Belotti

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago