Stop+agli+smartphone+nelle+scuole%3A+cosa+accade+adesso+dopo+l%26%238217%3Bok+del+Ministero
linkcoordinamentouniversitarioit
/stop-agli-smartphone-nelle-scuole-cosa-accade-adesso-dopo-lok-del-ministero/amp/
News

Stop agli smartphone nelle scuole: cosa accade adesso dopo l’ok del Ministero

Il Ministero ha dato l’ok per dare seguito allo stop dell’uso degli smartphone nelle scuole, questione di cui si parlava da tempo. 

La stretta sull’uso degli smartphone era ormai attesa da tempo, già in passato erano state previste delle limitazioni, in particolare per i bambini di scuole elementari e medie. Ora arrivano le nuove regole, con novità che interesseranno anche i genitori che dovranno gestire la situazione.

Smartphone nelle scuole, cambia tutto (linkcoordinamentouniversitario.it)

Il Ministro Valditara ha specificato quelle che saranno le linee guida per affrontare questa variazione e anche quelli che saranno i termini da rispettare per i ragazzi: “È opportuno evitare l’utilizzo dello smartphone (cellulare) nelle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado”.

Stop agli smartphone a scuola: cosa cambia per i ragazzi

L’utilizzo del cellulare negli ultimi anni ha rappresentato per molti un campanello d’allarme, questo perché se da un lato c’era la preoccupazione sociale dall’altra c’era anche l’intenzione di scongiurare eventuali problemi per il personale scolastico.

Smartphone, novità clamorosa nelle scuole (linkcoordinamentouniversitario.it)

La motivazione che ha portato a tale raccomandazione, che arriva direttamente dall’Unesco che aveva già consigliato il divieto in classe, è la paura che questo possa incidere sul rendimento scolastico. Non solo è un elemento di distrazione ma non fa che creare dissapori tra studenti e docenti, senza contare l’impatto diretto anche sulla memoria.

Già nel 2022 era stata fatta una modifica, infatti proprio quell’anno il ministro aveva diffuso una circolare limitando l’uso dello smartphone. Al tempo comunque c’era la possibilità per gli istituti di decretare delle regole differenti e personalizzate. Secondo un sondaggio sviluppato da Skuola.net il 90% degli studenti della scuola secondaria inferiore afferma che nella propria scuola c’è una regolamentazione apposita per l’uso degli smartphone, il 3% invece non ha alcun paletto, gli altri invece hanno indicazioni non scritte.

La stretta riguarda telefonini e tablet per studenti di elementari e medie. Ovviamente in linea generale sarebbe utile procedere anche per le superiori ma la questione è ben più articolata. C’è l’ipotesi, ma qui non è altrettanto facile, anche se al momento ci sono regole rigide previste da molte scuole che fanno divieto assoluto dell’uso dei cellulari. In altri casi sono proprio i docenti ad intervenire.

Oggi comunque in generale i numeri sono già positivi rispetto al passato, ben l’80% degli studenti non utilizza il cellulare in classe e questo quindi è un ottimo traguardo. Con queste nuove restrizioni e i controlli serrati questi dati potrebbero raggiungere anche il 100%. Apportando così una modifica importante allo studio, alla qualità dell’ascolto ma anche alla salute dei giovani studenti.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo con entusiasmo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili sui trend del momento e non solo.

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

6 giorni ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

3 settimane ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

3 settimane ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

3 settimane ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

3 settimane ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

3 settimane ago