Stipendi+da+3.000+e+fino+a+5.000+euro+netti+per+gli+insegnanti%3A+un+mese+di+dicembre+ricco
linkcoordinamentouniversitarioit
/stipendi-da-3-000-e-fino-a-5-000-euro-netti-per-gli-insegnanti-un-mese-di-dicembre-ricco/amp/
News

Stipendi da 3.000 e fino a 5.000 euro netti per gli insegnanti: un mese di dicembre ricco

Sarà un dicembre davvero interessante per la categoria insegnanti, con stipendi dagli importi veramente considerevoli.

Dicembre si prospetta essere un mese davvero molto ricco in tutti i sensi, anche sotto il punto di vista di bonus e incentivi. La figura dell’insegnante è una di quelle che nel nostro Paese è sottostimata rispetto ad altre categorie, ma adesso ci sono ottime novità in arrivo.

Stipendi più ricchi per gli insegnanti: dicembre più ricco-linkcoordinamentouniversitario.it

Si tratta di una categoria di essenziale e vitale importanza, proprio perché gli insegnanti hanno a che fare con la formazione e l’educazione delle nuove generazioni. Questo significa avere un impatto diretto sul futuro della società, che restituisce, attraverso i giovani, i paradigmi dell’educazione ricevuta. 

L’insegnante, assieme ai familiari, è un ruolo che per tutti i bambini e gli adolescenti, rappresenta un modello a cui ispirarsi e da seguire. Di conseguenza, comprendiamo bene quali siano tutte le responsabilità, di cui questa figura si fa carico. I compensi, troppo spesso però, non sono consoni al livello di impegno che un simile ruolo richiede. Dicembre, a quanto pare, sarà molto diverso rispetto agli altri mesi, in quanto si prevedono stipendi che vanno dai 3.000, fino ai 5.000 euro netti per gli insegnanti. 

Dicembre ricco: dai 3.000 ai 5.000 euro netti per gli insegnanti

Dicembre si prospetta un mese ricco di sorprese, in particolar modo per la categoria degli insegnanti. Sono infatti attese buste paga e stipendi che andranno dai 3.000 ai 5.000 euro netti.

 

Stipendi più ricchi per gli insegnanti: come sarà dicembre-linkcoordinamentouniversitario.it

Sia il personale ATA che i docenti, riceveranno, in questo mese di dicembre, delle cifre molto interessanti. Si va dai 3.000 € netti in busta paga, per il personale ATA, fino ad arrivare a 5.000 € netti, che andranno agli insegnanti della secondaria, se questi ultimi hanno raggiunto il massimo degli scatti automatici. 

Si tratta di una busta paga particolare, per quanto riguarda il mese di dicembre. Questo perché, in essa, confluiscono sia lo stipendio mensile, che la tredicesima, che gli eventuali sgravi fiscali e l’indennità di vacanza contrattuale maggiorata, derivante dal mancato rinnovo del Ccnl 2022 / 2024. È un mix che porterà il compenso totale a crescere considerevolmente.

Insomma, si tratterà di un mese in cui, attraverso la retribuzione, gli insegnanti, ma anche il personale ATA, avranno modo di beneficiare di una maggiorazione, che risulta essere in linea con tutto l’impegno riposto in questo lavoro. Il Governo ha voluto, attraverso questo tipo di manovra, introdurre un paracadute per rispondere all’inflazione.

Anna Di Donato

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

1 mese ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago